Attualità

Tutti gli usi di una shopper riutilizzabile

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2019

Perché le shopper riutilizzabili sono una delle migliori scelte compiute dalla nostra società? I motivi sono tantissimi e c’è da sperare che questa tendenza continui a crescere nel tempo. Si tratta di un’abitudine di consumo davvero salutare sia per le nostre tasche che per il pianeta. Sostituire i sacchetti di plastica con le shopper di cotone riutilizzabili significa fare una scelta saggia, pratica ed economica. Ecco tutti i modi in cui una shopper può essere utilizzata ma, prima di andare avanti, dai un’occhiata a tutti i modelli offerti da Gedshop e, per i quali, avrai davvero l’imbarazzo della scelta.

Buste per la spesa

La prima risposta ovvia rispetto a tutti gli usi della shopper riutilizzabile è certamente quella della spesa al supermercato. Esso è il posto che più tra tutti propone infinite quantità di sacchetti in plastica che, forse, non sono neanche davvero compostabili. Quella di fare la spesa è un’abitudine che tutti abbiamo e che in media ci richiede il consumo di almeno cinque sacchetti a settimana, in media. A conti fatti, quindi, ogni persona utilizza 240 sacchetti di plastica all’anno. Se in Italia ci sono circa sessanta milioni di abitanti, sempre mediamente, significa che sono utilizzati 14.400.000.000 di sacchetti di plastica in un solo anno. Non è una cifra spaventosa? Questi sacchetti costano da cinque a dieci centesimi l’uno, quindi ne consegue che la spesa totale annua è pari a quasi un miliardo di euro che avremmo potuto tenerci in tasca. Da questo punto di vista non ti sembra il caso di iniziare ad usare la shopper?

Incarto per regali

Allo stesso modo e per il medesimo principio perché non impacchettare i regali nelle shopper? Si tratta di un’abitudine che tutti dovremmo avere perché pensare che la carta da regalo abbia il solo scopo di essere strappata e gettata via in pochi minuti è impensabile in un pianeta a rischio come il nostro. Quindi da oggi in poi impegnati a comprare shopper carine in cui riporre i tuoi regali e vedrai che i tuoi amici e cari saranno doppiamente contenti. Questo perché riceveranno una shopper che si rivela sempre di grande utilità a casa, a scuola, in palestra o a lavoro. Dopotutto le shopper sono un tipo di oggetto davvero economico e che è destinato ad essere riutilizzato all’infinito, al contrario della carta da regalo.

Ordine e organizzazione

Le shopper si rivelano salvifiche anche per organizzare valige, cassetti, borse da palestra e armadi. Molti le usano per riporre le scarpe nelle case in cui non dispongono di abbastanza spazio per la scarpiera ma, in generale, funzionano esattamente come le buste che, nella vita quotidiana, usiamo per i più disparati scopi. Per esempio potresti usarle nella borsa della palestra per riporre gli indumenti sudati e tenerli separati dalle altre cose. Potrebbero essere utile anche per le ciabatte con cui fai la doccia o per portare con te in doccia l’occorrente per lavarti. Essendo buste, quindi, non ci vuole una gran fantasia per immaginare come utilizzarle. Considera infine che molte ragazze le utilizzano anche come “borse” glam, dato che il mercato delle shopper offre modellini davvero carini e alla moda. Le shopper sono pratiche e salvifiche per il pianeta quindi è giunto il momento di farle entrare nelle nostre abitudini, assieme a tanti altri comportamenti virtuosi, prima che sia troppo tardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home