• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come far fruttare i risparmi? Pro e contro delle diverse opportunità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Ottobre 2019
Condividi

I risparmiatori che possiedono un capitale importante e che intendono farlo fruttare possono muoversi in diversi modi: le opportunità per cercare di trarre un profitto dalla liquidità, infatti, sono molteplici.

Depositi infruttuosi: conti correnti e libretti postali

Bisogna anzitutto premettere che il modo più semplice per conservare i propri risparmi è quello di tenerli su un conto corrente, oppure su un libretto postale.

Tali strumenti sono sicuri al 100%, e da questo punto di vista è interessante sottolineare che le banche aderenti al cosiddetto Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi consentono al cliente di vedersi restituire il capitale depositato fino a 100.000 euro anche laddove si verifichi un fallimento dell’istituto, in casi simili infatti il correntista viene rimborsato proprio attraverso questo fondo.

Sicuramente i conti correnti, proprio come i libretti postali, sono il massimo in termini di sicurezza, ma purtroppo sono del tutto infruttuosi; se si vogliono ricavare dei guadagni attraverso un interesse è necessario optare per soluzioni differenti.

Conti deposito

Un’opportunità molto interessante è il cosiddetto conto deposito: questo conto, a differenza del conto corrente, prevede una certa remuneratività, a condizione però che il capitale venga vincolato per un determinato lasso temporale.

Nella grande maggioranza dei casi il vincolo del capitale riguarda 12 mesi, ma esistono anche formule differenti, dunque per lassi temporali più brevi o più lunghi.

Anche il conto deposito è un prodotto sicuro, trattandosi a tutti gli effetti di un conto bancario, la sua redditività tuttavia non è paragonabile a quella degli investimenti finanziari in senso stretto.

I tassi di interesse riguardanti questi prodotti sono infatti diminuiti in modo importante negli ultimi anni e assai difficilmente superano l’1%, dunque per sviluppare un buon interesse è indispensabile disporre di molta liquidità da vincolare.

Investimenti finanziari: azioni, obbligazioni e altro ancora

Gli investimenti finanziari propriamente intesi sono davvero molteplici, e il risparmiatore può optare, da questo punto di vista, per molteplici diverse soluzioni.

Tra gli investimenti più consueti figurano obbligazioni ed azioni, e ovviamente prima di compiere operazioni di questo tipo è bene informarsi in modo dettagliato: in rete le risorse utili non mancano affatto, sul portale Segnali Di Trading, ad esempio, ci sono dei validi approfondimenti sulle migliori azioni su cui investire.

Attraverso gli investimenti finanziari è possibile sviluppare dei guadagni importanti, sicuramente ben superiori rispetto all’interesse offerto da un conto deposito, tuttavia i capitali destinati a operazioni di questo tipo non sono protetti da eventuali rischi, non essendo tutelati dal già menzionato Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Sottolineare questo è molto importante in quanto il cliente deve avere ben chiaro il fatto che la liquidità investita può andare perduta anche totalmente laddove dovessero verificarsi particolari situazioni, come ad esempio il crack dell’istituto bancario mediatore.

Il trading online

Oggi il risparmiatore che vuole investire può far riferimento anche ad opportunità innovative, come il cosiddetto trading.

Il trading è una forma di investimento che si concretizza rigorosamente online tramite delle apposite piattaforme: sono proprio questi siti ad agire da broker, di conseguenza viene meno l’intermediazione dell’istituto bancario.

Questa è sicuramente un’opportunità in quanto rende le modalità di investimento molto più agevoli e, soprattutto, del tutto indipendenti, per contro però la possibilità di fare investimenti con un click non deve far passare in secondo piano i rischi correlati all’effettuazione di tali operazioni.

Anche nel mondo del trading, infatti, il capitale è assolutamente a rischio, di conseguenza si dovrebbero eseguire solo ed esclusivamente degli investimenti rapportati alle proprie possibilità economiche e, più in generale, ai propri redditi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Polla: auto contromano, incidente in autostrada

È successo questo pomeriggio, indagini in corso per chiarire la dinamica

Giovanni Balbi

Parola all’Esperto: i consigli di Giovanni Balbi, veterinario

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottore Giovanni Balbi, veterinario…

Telefono cellulare

Tentata truffa nel Vallo di Diano: finto carabiniere tenta di svuotare conto corrente della vittoma

L’intervento dei veri Carabinieri ha evitato che il raggiro andasse in porto

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.