Attualità

Come far fruttare i risparmi? Pro e contro delle diverse opportunità

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2019

I risparmiatori che possiedono un capitale importante e che intendono farlo fruttare possono muoversi in diversi modi: le opportunità per cercare di trarre un profitto dalla liquidità, infatti, sono molteplici.

Depositi infruttuosi: conti correnti e libretti postali

Bisogna anzitutto premettere che il modo più semplice per conservare i propri risparmi è quello di tenerli su un conto corrente, oppure su un libretto postale.

Tali strumenti sono sicuri al 100%, e da questo punto di vista è interessante sottolineare che le banche aderenti al cosiddetto Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi consentono al cliente di vedersi restituire il capitale depositato fino a 100.000 euro anche laddove si verifichi un fallimento dell’istituto, in casi simili infatti il correntista viene rimborsato proprio attraverso questo fondo.

Sicuramente i conti correnti, proprio come i libretti postali, sono il massimo in termini di sicurezza, ma purtroppo sono del tutto infruttuosi; se si vogliono ricavare dei guadagni attraverso un interesse è necessario optare per soluzioni differenti.

Conti deposito

Un’opportunità molto interessante è il cosiddetto conto deposito: questo conto, a differenza del conto corrente, prevede una certa remuneratività, a condizione però che il capitale venga vincolato per un determinato lasso temporale.

Nella grande maggioranza dei casi il vincolo del capitale riguarda 12 mesi, ma esistono anche formule differenti, dunque per lassi temporali più brevi o più lunghi.

Anche il conto deposito è un prodotto sicuro, trattandosi a tutti gli effetti di un conto bancario, la sua redditività tuttavia non è paragonabile a quella degli investimenti finanziari in senso stretto.

I tassi di interesse riguardanti questi prodotti sono infatti diminuiti in modo importante negli ultimi anni e assai difficilmente superano l’1%, dunque per sviluppare un buon interesse è indispensabile disporre di molta liquidità da vincolare.

Investimenti finanziari: azioni, obbligazioni e altro ancora

Gli investimenti finanziari propriamente intesi sono davvero molteplici, e il risparmiatore può optare, da questo punto di vista, per molteplici diverse soluzioni.

Tra gli investimenti più consueti figurano obbligazioni ed azioni, e ovviamente prima di compiere operazioni di questo tipo è bene informarsi in modo dettagliato: in rete le risorse utili non mancano affatto, sul portale Segnali Di Trading, ad esempio, ci sono dei validi approfondimenti sulle migliori azioni su cui investire.

Attraverso gli investimenti finanziari è possibile sviluppare dei guadagni importanti, sicuramente ben superiori rispetto all’interesse offerto da un conto deposito, tuttavia i capitali destinati a operazioni di questo tipo non sono protetti da eventuali rischi, non essendo tutelati dal già menzionato Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Sottolineare questo è molto importante in quanto il cliente deve avere ben chiaro il fatto che la liquidità investita può andare perduta anche totalmente laddove dovessero verificarsi particolari situazioni, come ad esempio il crack dell’istituto bancario mediatore.

Il trading online

Oggi il risparmiatore che vuole investire può far riferimento anche ad opportunità innovative, come il cosiddetto trading.

Il trading è una forma di investimento che si concretizza rigorosamente online tramite delle apposite piattaforme: sono proprio questi siti ad agire da broker, di conseguenza viene meno l’intermediazione dell’istituto bancario.

Questa è sicuramente un’opportunità in quanto rende le modalità di investimento molto più agevoli e, soprattutto, del tutto indipendenti, per contro però la possibilità di fare investimenti con un click non deve far passare in secondo piano i rischi correlati all’effettuazione di tali operazioni.

Anche nel mondo del trading, infatti, il capitale è assolutamente a rischio, di conseguenza si dovrebbero eseguire solo ed esclusivamente degli investimenti rapportati alle proprie possibilità economiche e, più in generale, ai propri redditi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home