Attualità

Come scegliere la pettinatura da sposa più adatta

Gennaro Maiorano

27 Settembre 2019

Il giorno delle nozze ogni sposa desidera essere perfetta in ogni dettaglio. Per questa ragione, oltre ad individuare l’abito giusto, è importante valutare con attenzione come acconciare i capelli. Del resto la scelta della pettinatura per il matrimonio, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non è immediata. L’hair stylist deve tenere in considerazione numerosi aspetti, che riguardano la sposa, nonché la visione d’insieme.

Prima di tutto è fondamentale concentrarsi sui lineamenti del viso della futura sposa e sulle caratteristiche della sua chioma. Successivamente è bene considerare lo stile dell’abito, del bouquet e della location, in modo tale che tutti gli elementi siano in sintonia. Si consiglia di non focalizzarsi sulle tendenze del momento per quanto riguarda le pettinature da sposa, poiché si rischia di non trovare quella più adatta per mettere in risalto la propria naturale bellezza. Tuttavia è bene specificare che le acconciature raccolte non passano mai di moda, poiché rappresentano sempre la massima eleganza.

Ultimamente il desiderio è quello di orientarsi verso la semplicità ed il volume. Assai ricercato è l’effetto spettinato, che interessa anche gli chignon, sia bassi che alti. In caso di capelli troppo corti, può essere utile applicare delle extension, così da poter contare su una chioma folta e rigogliosa, ideale per attuare qualunque tipo di pettinatura.

Acconciatura da sposa perfetta? Il segreto è nella scollatura dell’abito

Per scegliere al meglio come portare i capelli il giorno delle nozze è fondamentale valutare la scollatura dell’abito da sposa. Del resto l’insieme deve risultare armonico ed equilibrato: non ci devono essere elementi contrastanti o dissonanti. In caso di scollatura a cuore, che è una delle più amate dalle spose, poiché romantica, ma allo stesso tempo audace, la cosa migliore è optare per una pettinatura che consenta di mantenere la maggior parte di capelli sciolti.

Se lo scollo è a barchetta, invece, non resta che puntare ad uno chignon alto e morbido, ma può andare bene anche un raccolto basso, purché non posto lateralmente. Grande attenzione deve essere riservata allo scollo all’americana, poiché in grado di trasmettere femminilità ed eleganza. Per non perdere questo interessante effetto è bene propendere per un raccolto alto e centrale, in quanto consente di non coprire le spalle.

Un’acconciatura laterale è l’ideale, invece, in caso di scollo a V, in quanto orienta correttamente lo sguardo di chi osserva. Perfette sono le trecce laterali, specialmente quelle a spiga di grano. Infine, qualora la sposa scelga un abito con scollo rotondo o quadrato, indicato è un raccolto basso centrale, ma può andare bene anche di lato, basta che il tutto risulti morbido e voluminoso.

Abbinare gli accessori alla pettinatura? Tutti i trucchi per non sbagliare

Oltre all’acconciatura vera e propria, grande attenzione deve essere riservata agli accessori da infilare nei capelli, che hanno il compito di rendere l’insieme ancora più sfavillante e ricercato. Molto apprezzati sono i fiori, ma vanno bene anche tiare e cerchietti gioiello. Ciascuno di questi elementi può modificare l’aspetto di una pettinatura semplice, donandole un tocco di eleganza e raffinatezza.

Bisogna fare attenzione però a non esagerare. Per questa ragione farsi consigliare da un esperto è sempre la soluzione migliore. Tuttavia bisogna tenere conto anche dei gioielli che si intende indossare per pronunciare il fatidico “sì”, nonché del proprio stile e della propria personalità, in modo da farla emergere al meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home