• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’allarme del Codacons: non postate foto di minori sui social

"La rete può essere un posto pericoloso"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2019
Condividi

In questi giorni, in concomitanza con la riapertura delle scuole, tanti genitori inonderanno la rete con le foto dei loro bambini pronti ad affrontare il nuovo anno scolastico.
Il web, però, può essere un posto pieno di insidie e allora, è necessario richiamare l’attenzione dei genitori sui pericoli del postare foto dei minori sui loro social network. Occorre, in primis, sottolineare che, se non vi è il consenso di entrambi i genitori, oltre che ovviamente quello del minore, non si possono diffondere le foto in rete.

La giurisprudenza, inoltre, ritiene che la pubblicazione delle foto di minorenni sui social da parte di un genitore, nonostante il parere contrario dell’altro, violi l’art. 10 del codice civile, nonché le norme in materia di tutela della privacy e quelle della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo.

Tale comportamento, difatti, potrebbe essere pregiudizievole per il bambino, le cui foto sarebbero esposte a un numero indeterminato di soggetti, conosciuti e non, tra i quali potrebbero celarsi malintenzionati. In caso di pubblicazione contro il volere di uno dei genitori, l’Autorità Giudiziaria ha, dunque, imposto, oltre alla rimozione dai social delle foto, anche il pagamento di una ammenda sia in favore del coniuge contrario sia del figlio e, addirittura, il divieto di pubblicare, in futuro, foto dei bambini.
Il Codacons, infine, sottolinea che “Un pericolo assolutamente da non sottovalutare è l’utilizzazione delle immagini da parte di individui senza scrupoli che, dopo averle manipolate, possono usarle per fini abietti. Pare, infatti, che oltre la metà delle foto contenute nei siti pedopornografici siano foto di bambini condivise sui social.”

Per questo motivo il Codacons invita alla massima cautela nell’utilizzare le foto dei minori, evitando ogni minima leggerezza.

s
TAG:codacons
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.