Cilento

Giovedì 29 l’evento “Agropoli per il Teatro”

Sarà conferito un premio all'attore Giacomo Rizzo

Comunicato Stampa

28 Agosto 2019

AGROPOLI. Giovedì 29 agosto ore 21:00 si terrà il Premio “Agropoli per il Teatro” per il maestro Giacomo Rizzo, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Giacomo Rizzo, pietra miliare del teatro, muove i primi passi affiancando i nomi piu’ importanti del 900 italiano, fino a diventare attore primario dei fratelli Giuffre’ con cui rimane 35 anni e raccoglie consensi e applausi in tutto il mondo. Ha calcato il palcoscenico al fianco di nomi del calibro di Luisa Conte, Nino Taranto, Eduardo De Filippo, ha lavorato con registi dallo spessore di Dino Risi, Pier Paolo Pasolini, Pasquale Festa Campanile, Bernardo Bertolucci, Jack Lemmon. Ricordiamo la sua intensa interpretazione dell’usuraio Geremia nel film “L’amico di papà”, del regista Paolo Sorrentino, che gli fece vincere il premio Alberto Sordi come migliore attore dell’anno. Nell’anno 2010 e’ Costabile l’impiegato delle poste in Benvenuti al Sud e nel sequel Benvenuti al Nord, accanto ad Alessandro Siani e Paolo Bisio.

Parafrasando una celebre battuta di Toto’, Giacomo Rizzo potrebbe affermare senza paura di essere smentito “Attori si nasce ed io modestamente lo nacqui”.

L‘ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home