Attualità

Il sindaco di Agropoli in discoteca a parlare ai giovani di sicurezza

Ecco il messaggio del primo cittadino

Comunicato Stampa

18 Agosto 2019

Il New Carrubo e il sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, uniti nel segno della sicurezza. E’ stata una serata molto particolare quella di ieri. Alla discoteca New Carrubo, gremita di persone, si è parlato di sicurezza. Scorrono ancora negli occhi le immagini dell’alba di ferragosto quando Nico Ruggiero ha perso la vita su via Belvedere, ad Agropoli.

L’auto su cui viaggiava, guidata dal cugino, è andata a sbattere su un muretto, finendo la sua corsa dalla parte opposta della carreggiata. Nico, di soli 18 anni, è morto sul colpo. Il primo cittadino di Agropoli ha pensato di fare qualcosa per evitare che casi del genere capitino ancora. E al di là di quelli che saranno gli accorgimenti che saranno messi in pratica sulle strade, ha pensato di voler parlare ai giovani. E quale luogo migliore per farlo, se non la discoteca, luogo di aggregazione di tantissimi ragazzi, provenienti da ogni parte del comprensorio ed oltre.

Erano circa le tre quando, nella struttura stracolma, il sindaco si è recato sulla console centrale ed ha lanciato il seguente messaggio: «l’altra sera – ha detto – è successa una cosa molto brutta, un incidente che ha spento la vita di un giovane. Tempo fa, quando avevo la vostra età anche io uscivo, andavo in discoteca e mi divertivo con gli amici. E ogni volta che uscivo mi risuonava in mente la frase di mio padre: “Stai attento”. In un’occasione, nel mio gruppo, è successo qualcosa di spiacevole. E quell’esperienza negativa, mi ha insegnato a vivere la discoteca e il divertimento in maniera diversa. Quindi voglio dire a voi: evitate di utilizzare alcool e droghe, ci si può divertire tantissimo anche senza bere e senza utilizzare sostanze, insomma senza esagerare». Il messaggio è proseguito: «se abbiamo trascorso una serata in cui ci siamo particolarmente arrabbiati con la fidanzata, non sfoghiamo quella rabbia sull’acceleratore perché possono succedere cose brutte, che possono cambiare la vita di ognuno di noi… Vi prego – ha concluso – godiamo della musica e della compagnia, ma senza esagerare».

Il sindaco ha poi espresso un ringraziamento ad Antonio Ceraso e Riccardo Milillo, che hanno preso in carico la gestione della storica discoteca di via Selva: «stanno lavorando bene per il rilancio del New Carrubo e ci tengono alla sicurezza». A margine della serata, questo il commento del primo cittadino: «non è stato semplice affrontare la platea, perché alcuni giovani erano predisposti a parlare di sicurezza, mentre altri erano reticenti. Ed è per questi ultimi che dobbiamo proseguire su questo percorso, parlare con loro e dobbiamo farlo andandoli ad incontrare sul loro campo, ovvero in discoteca e negli altri luoghi di aggregazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home