Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Agropoli una spiaggia amica per una estate solidale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli una spiaggia amica per una estate solidale

Sarà attiva da oggi grazie alla Croce Rossa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Agosto 2019
Condividi

Avrà inizio oggi, 10 agosto, per il secondo anno consecutivo il progetto “Agropoli una spiaggia amica per una estate solidale”.
Il progetto consiste nel gestire, da parte di Croce Rossa Italiana una spiaggia attrezzata idonea a garantire l’accesso all’arenile alle persone che presentano condizione di vulnerabilità come portatori di handicap e persone a scarsa deambulazione.
Il progetto sarà attuato presso la Spiaggia Sociale in concessione allo stabilimento balneare Il Raggio Verde in Agropoli, nel periodo che va dal 10 agosto all’8 settembre 2019.

“È il secondo anno che garantiamo un servizio che ad Agropoli, come in molte località del nostro litorale manca- dichiara la presidente della CRI Agropoli e del Cilento la dott.ssa Gianna Infante -e il progetto, da noi ideato e finanziato dal nostro Comitato Centrale, con il Bando “eSTATE con CRI” è stato uno dei prescelti, dopo attente considerazioni, ad essere approvato, risultando in graduatoria tra i primi cinque in tutta Italia”.

Insieme al personale della CRI, che garantirà l’assistenza e primo soccorso, e alle attrezzature di base, la spiaggia sarà munita di sedie J.O.B. che consentiranno il trasporto su sabbia e l’entrata in acqua alle persone con scarsa mobilità.

Il Comune di Agropoli ha accolto l’iniziativa con favore, attivando un proprio sportello per usufruire del servizio.

Quest’anno l’attività sarà estesa anche agli anziani, con la realizzazione di diversi laboratori. Il filo conduttore sarà, in linea con i principi CRI, l’inclusione, per non lasciare nessuno solo.

L’iniziativa si avvale del prezioso contributo, in un’ottica di sinergia, oltre che del Comune di Agropoli, dell’Università Partenope di Napoli, dell’Associazione Cilento 4 All e della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (acronimo FISDIR), il che consentirà di realizzare un laboratorio sportivo, attività ricreative e visite guidate in siti di particolare interesse storico, presenti all’interno del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image