Attualità

Cilento: vitigno Santa Sofia nel registro delle varietà di vite

Concluso l'iter avviato dal Parco per ottenere il riconoscimento

Redazione Infocilento

17 Luglio 2019

Con il Decreto Ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 132 del 7 giugno 2019, è stata ufficializzata l’iscrizione del vitigno autoctono ad uva da vino Santa Sofia B. al Registro Nazionale delle varietà di vite.
Ad essa ha fatto seguito l’inserimento del vitigno tra quelli idonei alla coltivazione per la provincia di Salerno con Decreto Dirigenziale Regionale n° 109 del 27 giugno 2019.

Quest’ultimo, è l’atto conclusivo di un complesso lavoro promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ed il punto di partenza per la successiva valorizzazione commerciale della varietà, che ha visto coinvolti AGER (AGricoltura E Ricerca), il CREA – Centro di Ricerca per la Viticoltura e l’Enologia – Unità di Turi (BA), il Consorzio di tutela VITA SALERNUM VITES e la Regione Campania.

Le attività che hanno portato al riconoscimento ufficiale comprendono il recupero del germoplasma, la caratterizzazione ampelografica e molecolare, il confronto e la determinazione delle caratteristiche produttive ed enologiche secondo i protocolli codificati dalla normativa.
La “Santa Sofia”, fino ad ora coltivata marginalmente in vigneti promiscui, ha così acquisito identità propria e guadagnato la possibilità di indicare il nome in etichetta, uscendo dall’anonimato di un uso localistico/amatoriale per proiettarsi in una dimensione di opportunità economica di estremo interesse per i viticoltori del Parco.

Si tratta di un primo risultato concreto di un più ampio lavoro sulla biodiversità viticola che vede l’Ente Parco impegnato, tra l’altro, in un ruolo di sussidiarietà alle attività delle imprese enologiche dell’area protetta, in termini di ricerca, recupero e valorizzazione della piattaforma ampelografica locale.

Programma
Presentazione
Romano GREGORIO, Direttore del PNCVDA
Il passato del vitigno Santa Sofia
Stefano DEL LUNGO, Ricercatore CNR – IBAM di Tito Scalo (PZ)
L’iscrizione della cv Santa Sofia al Registro nazionale delle varietà di vite
Angelo Raffaele CAPUTO, Ricercatore del CREA di Turi (BA)
L’inserimento della cv Santa Sofia tra i vitigni idonei alla coltivazione per la provincia di Salerno
Brunella MERCADANTE, Dirigente UOD Tutela della qualità, tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici servizi di sviluppo agricolo – Regione Campania
Ulteriori adempimenti normativi propedeutici all’utilizzo della cv Santa Sofia
Giuseppe GORGA, Dirigente UOD Servizio territoriale provinciale Salerno
Il futuro del vitigno Santa Sofia
Andrea FERRAIOLI, Presidente del Consorzio di tutela VITA SALERNUM VITES
Conclusioni
Tommaso PELLEGRINO, Presidente del PNCVDA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home