Cilento

Super yacht in Cilento: ecco il Sarah e il Kijo

Yacht in Cilento, ecco gli ultimi due che hanno gettato l'ancora nel nostro mare

Luisa Monaco

15 Luglio 2019

Imprenditori italiani e stranieri, personaggi del mondo dello spettacolo e sportivi continuano a scegliere il Cilento per qualche giorno di relax. Spesso soggiornano nelle strutture ricettive del territorio per una breve vacanze, altre giungono con i super yacht che una volta calata l’ancora si fanno anche ammirare dalla costa con un pizzico di invidia.

L’ultimo avvistato in rada ad Agropoli è Sarah, un’imbarcazione con bandiera delle Isole Cayman di “appena” 62 metri; lo yacht costruito nel 2002 dall’armatore Amels, su disegno di Donald Starkey, può ospitare fino a 12 persone con 21 membri d’equipaggio. Ha una velocità massima di 17 nodi. Gli arredi sono sontuosi ed eleganti.

E’ costruito in alluminio con scafo in acciaio. Ha un moderno sistema di stabilizzazione che assorbe il rollio, un serbatoio di 6 mila litri di carburante e un altro con 120 mila litri di acqua. Il panfilo viene noleggiato. Ignoto al momento il fortunato ospite che a bordo di Sarah si è goduto il Cilento e in particolare il mare di Agropoli, dove si è fermato nella giornata di ieri per qualche ora durante il suo viaggio di ritorno dalle Eolie.

Il Sarah non è l’unico yacht presente nei mari del Cilento. A Sapri nel week end era ormeggiato il Kijo, altra imbarcazione battente bandiera delle Isole Caymans proveniente dalla penisola Sorrentina e diretta verso le Eolie. Si tratta di uno yacht di lusso di circa 44 metri, costruito nel 2003 e capace di ospitare 12 ospiti. È anche in grado di trasportare fino a 8 membri dell’equipaggio a bordo. Stile senza tempo, splendidi arredi e sontuosi posti a sedere creano un’atmosfera elegante e confortevole a bordo di questa imbarcazione che in pochi possono concedersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home