Attualità

Castellabate: conclusi i lavori del ponte Cavafosse nella frazione Alano

Si sono conclusi ufficialmente i lavori per il rifacimento del ponte Cavafosse, in Via delle Ginestre, nella frazione Alano di Castellabate. Giovedì 2 maggio, alle ore 16.00, si terrà la cerimonia d’inaugurazione per un’opera infrastrutturale di grande importanza, che risolve una problematica da anni esistente sul territorio.

Comunicato Stampa

30 Aprile 2024

Ponte cavafosse frazione Alano

Si sono conclusi ufficialmente i lavori per il rifacimento del ponte Cavafosse, in Via delle Ginestre, nella frazione Alano di Castellabate. Giovedì 2 maggio, alle ore 16.00, si terrà la cerimonia d’inaugurazione per un’opera infrastrutturale di grande importanza, che risolve una problematica da anni esistente sul territorio. Il ponte, che rappresenta l’unica via di accesso alla zona interessata, è stato oggetto di significativi interventi che hanno portato alla completa messa in sicurezza dell’area. Tale viadotto, già fatiscente da diverso tempo, a seguito della violenta alluvione che ha colpito Castellabate nel 2022, aveva riportato notevoli danni che ne hanno fortemente limitato l’accessibilità, diventando un disagio ancor più grande e assiduo per i tanti cittadini presenti nella zona circostante.

I lavori

I lavori sono stati conclusi per un importo complessivo di circa 290 mila euro, di cui 252 mila euro a totale carico della Regione Campania. Gli interventi, finalizzati alla totale ricostruzione del ponte, hanno visto anche il rifacimento della rete fognaria in modo tale da evitare qualsiasi tipo di rischio legato a fattori atmosferici e di dissesto idrogeologico.

Le dichiarazioni

“Dopo aver visto quest’arteria completamente inondata dal fango dell’alluvione, con i cittadini in grande difficoltà negli spostamenti, sono finalmente contento di poter completare e consegnare un’opera di questo tipo che risolve, definitivamente, una problematica particolarmente sentita dagli abitanti della zona. Il viadotto ora è fruibile da tutti in piena sicurezza e tranquillità. Abbiamo dato luce e decoro ad una strada che per molti potrebbe sembrare “secondaria”, ma che invece è di fondamentale importanza per gli abitanti della frazione Alano”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Questo ponte, nel corso degli anni, ha subito un rapido e considerevole peggioramento dovuto anche alla sua posizione che lo vede nei pressi di un vallone messo a dura prova dalle varie precipitazioni. Esso era diventato un vero e proprio incubo per i cittadini della zona che, molto spesso, si sono ritrovati anche isolati o impossibilitati a muoversi in sicurezza. Con i lavori messi in atto abbiamo posto un freno al fenomeno dell’erosione, garantendo un facile e funzionale attraversamento sia pedonale che veicolare”, afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici, Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home