• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

CULTURA E AMBIENTE: BCC DI AQUARA PRESENTE A DIVERSE INIZIATIVE SUL TERRITORIO

Omaggio al clarinettista e didatta Giovanni De Falco con il concerto inaugurale della XXII edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, organizzata dal C.t.A. di Salerno, che si svolgerà fino al 7 agosto prossimo tra Salerno, Aquara, Baronissi, Cetara, Minori e Morra De Sanctis (Av).

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2019
Condividi

Omaggio al clarinettista e didatta Giovanni De Falco con il concerto inaugurale della XXII edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, organizzata dal C.t.A. di Salerno, che si svolgerà fino al 7 agosto prossimo tra Salerno, Aquara, Baronissi, Cetara, Minori e Morra De Sanctis (Av). Durante la serata inaugurale, tenutasi nell’area archeologica di Fratte, ha preso parte anche la Bcc di Aquara, nella persona del direttore generale Antonio Marino, che sul palco ha sottolineato l’importanza e la vicinanza a questa iniziativa che contribuisce meritatamente a diffondere e salvaguardare la cultura in ogni sua forma, rendendo questo concerto particolarmente rilevante dal punto di vista del sociale e di conseguenza economico. Tra le prossime date in calendario della kermesse ricordiamo quella di stasera in Aquara (ingresso gratuito) con il concerto della St. Benedict’s School Youth Big Band, Choir and Percussion Ensemble, diretta da Christopher Eastwood. 65 ragazzi londinesi, ospiti del Comune di Aquara, si esibiranno in un evento che si tiene per la prima volta nel nostro paese.

Si svolgerà, invece, lunedì 15 luglio prossimo, dalle ore 16:30, presso la Camera di Commercio di Salerno, il convegno dal titolo “Appalti Verdi: Criteri Ambientali Minimi”. L’iniziativa, organizzata dal Gruppo Giovani insieme con i Senior di Ance Aies Salerno, si pone l’obiettivo di creare un tavolo di confronto tecnico-amministrativo con gli attori del processo evolutivo in materia ambientale, per discutere e comprendere i cambiamenti nel sistema degli appalti a seguito dell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi. All’incontro prenderà parte il direttore Antonio Marino della nostra Banca, sponsor dell’iniziativa. Introduce i lavori Antonella Ianniello, presidente del Gruppo Giovani Ance Aies Salerno, mentre a Vincenzo Russo, presidente Ance Aies Salerno, è affidata la conclusione del dibattito.

s
TAG:bcc di aquara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.