• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, operazione Kamaraton: proseguono gli interrogatori

Revocate misure cautelari per Antonietta Coraggio, Mauro Esposito, Vincenzo Bovi, Giancarlo Saggiomo e Vincenzo De Luca

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 29 Maggio 2019
Condividi

Revocato sia il divieto di dimora sia l’interdizione dai pubblici uffici. Può tornare a fare il responsabile dell’ufficio tecnico di Camerota e il vice sindaco p di Vallo, Antonietta Coraggio. Nell’inchiesta Kamaraton su corruzione e appalti truccati nel comune di Camerota la Coraggio è finita quale presidente della società partecipata il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbe stati distratti fondi a favore di ex amministratori. Durante l’interrogatorio di garanzia la Coraggio assistita dagli avvocati Franco Maldonato e Celestino Sansone ha spiegato la sua estraneità ai fatti contestati, la maggior parte delle condotte contestate sono riferite a momenti in cui non occupava l’incarico di presidente della partecipata.

Le dichiarazioni della Coraggio sono state supportate da opportuna documentazione ed investigazioni prodotte dagli avvocati. Revocate le misure cautelari del divieto di dimora e della sospensione da uffici e servizi pubblici anche per Mauro Esposito, al tempo, responsabile finanziario del Comune di Camerota. Per il gip Marotta sono venute meno le esigenze cautelari a carico del commercialista di Palinuro, difeso dall’avvocato Vincenzo Speranza, da un anno incaricato presso altro Comune e quindi nella impossibilità di mantenere un contatto con il contesto investigativo in cui sarebbero maturate le condotte oggetto di contestazione. Revocata la misura cautelare anche per Vincenzo Bovi, Giancarlo Saggiomo e Vincenzo De Luca.

Intanto proseguono gli interrogatori. Lunedì pomeriggio il gip, ha ascoltato altri indagati. Si tratta di funzionari, dipendenti e professionisti che, all’epoca dei fatti ruotavano attorno all’amministrazione Romano-Troccoli. Qualcuno è rimasto alla scrivania del giudice e del pm per meno di un’ora, altri, invece, hanno raccontato dinamiche e dettagli. Tra le persone ascoltate c’è anche Giuseppe Occhiati finiti ai domiciliari per aver intascato una mazzetta di mille euro per il rilascio di una carta d’identità. All’epoca dei fatti, ha avuto a che fare con Antonio Romano, l’ex sindaco di Camerota. Per questo i giudici lo hanno voluto ascoltare.

Meno di due settimane fa i carabinieri hanno notificato 12 misure cautelari, tra le quali tre in carcere e tre agli arresti domiciliari. Rosario Abbate, ex assessore, resta in cella insieme a Fernando Cammarano. Il commercialista è l’unico che non è stato ancora ascoltato. Fuori dal carcere Romano che difeso dall’avvocato Marco Fimiani, è ai domiciliari. Ciro Troccoli e suo padre, Antonio, restano ai domiciliari. L’ex assessore e l’ex sindaco, capo di gabinetto all’epoca dei fatti, sono difesi dall’avvocato Giuliano Scalzo. Ai domiciliari anche Michele Del Duca, l’ex vicesindaco.

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziekamaraton
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

Sassano

Sassano: oltre 1 milione per la messa in sicurezza di 10 strade comunali

Importanti novità per la viabilità del territorio comunale di Sassano

Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.