Cilento

Camerota, operazione Kamaraton: proseguono gli interrogatori

Revocate misure cautelari per Antonietta Coraggio, Mauro Esposito, Vincenzo Bovi, Giancarlo Saggiomo e Vincenzo De Luca

Carmela Santi

29 Maggio 2019

Revocato sia il divieto di dimora sia l’interdizione dai pubblici uffici. Può tornare a fare il responsabile dell’ufficio tecnico di Camerota e il vice sindaco p di Vallo, Antonietta Coraggio. Nell’inchiesta Kamaraton su corruzione e appalti truccati nel comune di Camerota la Coraggio è finita quale presidente della società partecipata il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbe stati distratti fondi a favore di ex amministratori. Durante l’interrogatorio di garanzia la Coraggio assistita dagli avvocati Franco Maldonato e Celestino Sansone ha spiegato la sua estraneità ai fatti contestati, la maggior parte delle condotte contestate sono riferite a momenti in cui non occupava l’incarico di presidente della partecipata.

Le dichiarazioni della Coraggio sono state supportate da opportuna documentazione ed investigazioni prodotte dagli avvocati. Revocate le misure cautelari del divieto di dimora e della sospensione da uffici e servizi pubblici anche per Mauro Esposito, al tempo, responsabile finanziario del Comune di Camerota. Per il gip Marotta sono venute meno le esigenze cautelari a carico del commercialista di Palinuro, difeso dall’avvocato Vincenzo Speranza, da un anno incaricato presso altro Comune e quindi nella impossibilità di mantenere un contatto con il contesto investigativo in cui sarebbero maturate le condotte oggetto di contestazione. Revocata la misura cautelare anche per Vincenzo Bovi, Giancarlo Saggiomo e Vincenzo De Luca.

Intanto proseguono gli interrogatori. Lunedì pomeriggio il gip, ha ascoltato altri indagati. Si tratta di funzionari, dipendenti e professionisti che, all’epoca dei fatti ruotavano attorno all’amministrazione Romano-Troccoli. Qualcuno è rimasto alla scrivania del giudice e del pm per meno di un’ora, altri, invece, hanno raccontato dinamiche e dettagli. Tra le persone ascoltate c’è anche Giuseppe Occhiati finiti ai domiciliari per aver intascato una mazzetta di mille euro per il rilascio di una carta d’identità. All’epoca dei fatti, ha avuto a che fare con Antonio Romano, l’ex sindaco di Camerota. Per questo i giudici lo hanno voluto ascoltare.

Meno di due settimane fa i carabinieri hanno notificato 12 misure cautelari, tra le quali tre in carcere e tre agli arresti domiciliari. Rosario Abbate, ex assessore, resta in cella insieme a Fernando Cammarano. Il commercialista è l’unico che non è stato ancora ascoltato. Fuori dal carcere Romano che difeso dall’avvocato Marco Fimiani, è ai domiciliari. Ciro Troccoli e suo padre, Antonio, restano ai domiciliari. L’ex assessore e l’ex sindaco, capo di gabinetto all’epoca dei fatti, sono difesi dall’avvocato Giuliano Scalzo. Ai domiciliari anche Michele Del Duca, l’ex vicesindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home