Alburni

Elezioni comunali: la situazione in Cilento, Diano e Alburni

Domani il termine ultimo per presentare le liste per le elezioni amministrative.

Redazione Infocilento

26 Aprile 2019

Elezioni comunali

Domani si conosceranno ufficialmente i nomi dei candidati a sindaco per le elezioni amministrative del 26 maggio. Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si voterà in 30 comuni. La situazione è ancora caotica. Sono ore convulse in cui i candidati stanno chiudendo le liste. Se in alcuni casi tutto e già definito, in altri si è ancora in alto mare.

Elezioni: la situazione in Cilento

E’ il caso di San Mauro Cilento dove l’appello all’unità del professore Osvaldo Marrocco non sembra essere stato percepito. Il dottore Giancamillo Mazzarella poteva essere il candidato sindaco unico ma nei giorni scorsi l’ex sindaco Giuseppe Cilento si è fatto promotore di un incontro che potrebbe mischiare le carte in tavola.
Tutto definito ad Ascea: si ripropone lo “scontro” di cinque anni fa: Pietro D’Angiolillo contro Egidio Criscuolo. A Castelnuovo Cilento il sindaco uscente Eros Lamaida dovrà vedersela con Roberto Scola.

A Cuccaro Vetere Aldo Luongo va a caccia del terzo mandato, così come a Futani e Montano Antilia, Aniello Caputo e Alberto Del Gaudio cercano la riconferma. Quest’ultimo dovrà vedersela con Luciano Trivelli, medico. A Cicerale Gerardo Antelmo è l’alternativa a Domenico Corrente, già candidato cinque anni fa contro il sindaco uscente Carpinelli. Bagarre a Gioi. Il primo cittadino uscente Andrea Salati non ci sarà, la prima a confermare la candidatura è Maria Teresa Scarpa; le altre due liste certe sono quelle di Valerio Rizzo e Dino Errico. C’è chi ipotizza addirittura una quarta lista, guidata da Graziano Barbato. Ad Omignano Andrea Giuliano vuole essere l’alternativa all’amministrazione uscente che potrebbe proporre il vicesindaco in carica Pasquale Feo.

Sfida a due a Laureana Cilento tra Angelo Serra (uscente) e il giovane Raffaele Marciano. A Torchiara Massimo Farro sarà ricandidato; l’altra lista sarà comunque ricollegabile alla sua squadra.

A Torre Orsaia tre proposte: Pietro Vicino, Pina Vairo e Giorgio Vassalli. A Caselle in Pittari è candidato il vicesindaco Giampiero Nuzzo; a Casaletto Spartano si ripropone Giacomo Scannelli. A Morigerati Cono D’Elia sarà candidato consigliere non potendosi ripresentare a sindaco (ha già svolto tre mandati). A Torraca Domenico Bianco dovrà probabilmente vedersela con Maria Teresa Filizola. A Rofrano Nicola Cammarano sta lavorando per una lista, l’alternativa sarà Pasquale Cetola. Sfida tra avvocati a Salento: Gabriele De Marco (uscente) e Flora Santoro. In dubbio una terza lista.

Sfida a tre ad Albanella. L’ex vicesindaco Pasquale Mirarchi ha, pochi giorni fa, annunciato che sarà a capo della terza lista. In campo dunque scendono il sindaco uscente Renato Josca, Enzo Bagini consigliere di opposizione e Pasquale Mirarchi, che dopo la rottura con Josca decide di capeggiare una lista contro gli avversari.

A Capaccio Paestum è ormai sfida a 4: Enzo Sica, Italo Voza (due ex sindaci), Ernesto Franco per il Movimento 5 Stelle e Franco Alfieri già amministratore di Torchiara e Agropoli.

Elezioni nel Vallo di Diano

L’altro comune sopra i 10mila abitanti, Sala Consilina, vedrà in sfida l’uscente Francesco Cavallone e Domenico Cartolano. Una terza lista potrebbe essere guidata da Francesco Bellomo.
Ad Auletta si contenderanno la poltrona di sindaco Antonio Caggiano, dirigente dell’agenzia delle entrate e l’uscente Pietro Pessolano. Carmine Adinolfi potrebbe essere il candidato sindaco della maggioranza uscente di Casalbuono: il primo cittadino Attilio Romano non potrà ricandidarsi. A San Rufo e San Pietro al Tanagro dovrebbero cercare conferma le compagini amministrative uscenti.

Elezioni nell’area Alburni – Calore

A contendersi la fascia tricolore di Bellosguardo sono il sindaco uscente Giuseppe Parente, e Serafino Budetta.
Secondo indiscrezione, sembrerebbe, che in questa tornata elettorale non ci sia Giuseppe Troncone, vicesindaco e fedelissimo di Parente.

In via di definizione a Felitto la lista contro Casella, la cui squadra è pronta da mesi. Anche nel paese delle Gole saranno due gli sfidanti: Carmine Casella e Angelo Trotta.

Eduardo Doddato VS Elio Guadagno ad Ottati. Qui sembrerebbe che il sindaco uscente abbia, o abbia avuto, qualche problema a chiudere la lista.

Nel piccolo paese del Calore, Valle dell’Angelo, si potrebbe riproporre la sfida del 2014: Salvatore Iannuzzi, sindaco uscente, e Nicola Coccaro, consigliere di minoranza che sfidò lo stesso Iannuzzi lo scorso 2014.

La diretta di InfoCilento

Domani (sabato 27 aprile) alle ore 12 si chiuderanno i termini per la presentazione delle liste. InfoCilento proporrà in tempo reale le liste di tutti i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al voto. Per segnalare le liste è possibile inviare una mail all’indirizzo info@infocilento.it o inviare un messaggio (SMS – WhatsApp – Telegram) al 3293779264.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home