Cilento

Castellabate, il commento della minoranza sul consiglio comunale

"Abbiamo assistito all’ennesimo, maldestro tentativo di arrampicarsi sugli specchi da parte dell’Amministrazione"

Redazione Infocilento

19 Aprile 2019

Municipio Castellabate

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dei consiglieri comunali di Castellabate Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano, in merito al consiglio comunale di questa mattina.
Ecco il testo del comunicato:

Nel Consiglio Comunale di questa mattina abbiamo assistito all’ennesimo, maldestro tentativo di arrampicarsi sugli specchi da parte dell’Amministrazione, che a distanza di 8 anni conferma, attraverso gli atti da lei stessa prodotti, il proprio fallimento.
Infatti, si porta in Consiglio Comunale un DUP (Documento Unico di programmazione) che ogni anno ripete sempre gli stessi obiettivi: destagionalizzazione, qualità del turismo, opere strategiche. Questo vuol dire che tali obiettivi ancora non sono stati raggiunti. Ma d’altronde basta girare per il territorio per accorgersene.

Il culmine dell’acrobazia circense si è registrata con il Bilancio di Previsione. Un bilancio che concentra le risorse economiche nei capitoli dedicati ai debiti fuori bilancio, alle indennità del Sindaco e degli Assessori, agli acquisti di beni e servizi per gli uffici. E destina pochi spiccioli se non zero per i settori che invece rappresentano il territorio e la sua economia: agricoltura, turismo, associazionismo, assistenza sociale e scuole.
Le proposte di invertire questa tendenza le abbiamo presentate. Infatti, con gli emendamenti, che nei prossimi giorni spiegheremo in maniera precisa, abbiamo proposto di dare più fondi per l’acquisto dei beni scolastici, visto che a Castellabate Capoluogo mancano addirittura le porte ai bagni tanto da costringere le ragazzine delle scuole medie ad utilizzare i bagni delle scuole elementari. Abbiamo proposto di istituire un fondo per l’agricoltura e specificatamente per chi coltiva la propria terra, visto che ormai si deve pagare una nuova tassa in questo settore: la tassa del cinghiale. Abbiamo proposto di istituire un fondo per le associazioni che sono il motore degli eventi estivi ed invernali del nostro territorio. Abbiamo proposto di destinare più risorse al trasporto pubblico locale pensando anche ad un collegamento con la stazione di Agropoli-Castellabate. Abbiamo proposto di destinare più risorse all’assistenza agli anziani, ai disabili e a tutte le persone non autosufficienti.
E per fare tutte queste cose abbiamo previsto di tagliare gli sprechi o le voci che sono frutto di scelte politiche: come le indennità del Sindaco e degli Assessori che in tre anni sono aumentate di 20.000 euro o le risorse per lo staff del Sindaco e i servizi istituzionali che in tre anni sono aumentati di 80.000 euro. Insomma più soldi al territorio e meno alla burocrazia e alle indennità. Tutte queste proposte sono state bocciate dalla Maggioranza. Le risorse ci sono, sta alla politica scegliere per cosa utilizzarle.  In questi tre anni, invece, due voci di bilancio sono aumentate: le tasse per i cittadini e le indennità per il Sindaco e per gli Assessori.

Non potevano mancare, poi, i debiti fuori bilancio che ormai sono diventati il leitmotiv di ogni Consiglio Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home