• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Protocollo tra Bcc Aquara e Confartigianato per il marchio 100% Made in Italy

Nasce la convenzione tra la Bcc di Aquara e la Confartigianato Imprese Salerno.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 10 Aprile 2019
Condividi

Nasce la convenzione tra la Bcc di Aquara e la Confartigianato Imprese Salerno. Ieri mattina, infatti, è stato sottoscritto un accordo dal direttore generale dell’istituto di credito aquarese, Antonio Marino, e il presidente dell’associazione di categoria, Franco Risi, finalizzato alla promozione e allo sviluppo delle rispettive attività intraprese e dei servizi erogati nonché alla diffusione del marchio 100% Made in Italy, che sarà riconosciuto a quelle aziende produttrici, clienti della banca, che ne abbiano i requisiti (produzione in Italia, utilizzo dei mezzi Made in Italy, confezionamento sul territorio).

InfoCilento - Canale 79

Lo scopo della convenzione è anche quello di fornire consulenza ai clienti della Bcc di Aquara su diverse tematiche, quali tirocinio di inserimento al lavoro, formazione, sicurezza sul lavoro, export, conciliazioni sindacali. Di fatto, la Confartigianato Imprese Salerno ha lo scopo di assistere gli artigiani e le piccole e medie imprese, fornendo loro, oltre alla consulenza, servizi, formazione ed informazione.

Sulla base della convenzione, inoltre, saranno promossi i servizi proposti dall’associazione di categoria ai clienti della banca. Si tratta di un’altra iniziativa messa in atto dalla Bcc di Aquara, da sempre vicino alle comunità e a sostegno del Made in Italy, svolgendo un ruolo fondamentale nel rispondere alle esigenze dell’economia locale con la forte prossimità al mercato, soprattutto quello rappresentato dalle famiglie e dalle piccole e piccolissime imprese.

Cos’è il progetto 100% Made in Italy? (www.100madeinitaly.it)

Il progetto 100% Made in Italy nasce per difendere la cultura ed il lavoro del nostro Paese. Il logo 100% Made in Italy è rappresenta dalla Legge 166/2009 Art. 16, che recita al comma 1:
“Si intende realizzato interamente in Italia il prodotto o la merce classificabile come Made in Italy ai sensi della normativa vigente, e per il quale il disegno, la progettazione, la lavorazione ed il confezionamento sono compiuti esclusivamente sul territorio italiano”. L’obiettivo è di tutelare la vera qualità italiana sul mercato nazionale e mondiale, perché il prodotto realizzato a regola d’arte abbia spazio e visibilità.

Con la Legge 166/2009 Art. 16. Il logo è, quindi, un riconoscimento ufficiale per tutelare produttore e consumatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.