Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: sospetta meningite, 15enne ricoverato al Cotugno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: sospetta meningite, 15enne ricoverato al Cotugno

Il giovane accusava febbre alta e dolori alla testa. Si teme meningite

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Marzo 2019
Condividi

Sospetto caso di meningite ad Agropoli. Questa mattina un ragazzino di 15 anni è stato trasferito d’urgenza in ospedale. Il giovane in un primo momento era stato trasportato al pronto soccorso di Agropoli: lamentava forti dolori alla testa e febbre alta. I sanitari hanno disposto il trasferimento presso il “San Luca” di Vallo della Lucania. Qui, dopo una serie di accertamenti, si è deciso per il trasporto del paziente presso l’ospedale “Cotugno” di Napoli dove attualmente è ricoverato. Saranno gli esami clinici a chiarire se il 15enne è affetto realmente da meningite.

Cos’è la meningite

La meningite è un’infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello ed il midollo spinale: spesso è causata da batteri o virus, ma può anche essere provocata da particolari farmaci o malattie.

I sintomi più comuni, che possono apparire tutti o solo in parte e possono manifestarsi in qualsiasi ordine, sono i seguenti:

febbre alta,
sensazione di malessere,
mal di testa,
collo rigido,
fastidio provocato dall’esposizione alla luce,
grave sonnolenza e letargia,
convulsioni.
I sintomi spesso si sviluppano rapidamente, nel giro di poche ore circa, o più gradualmente nell’arco di alcuni giorni (ritardando e rendendo più difficile la diagnosi).

Tutta la popolazione, di qualsiasi età, può ammalarsi di meningite, ma poiché può diffondersi facilmente tra le persone che vivono a stretto contatto in ambienti chiusi le persone spesso più a rischio sono gli adolescenti, gli studenti e gli universitari.

Il precedente

L’ultimo caso di sospetta meningite in Cilento si era registrato nel giugno del 2017, protagonista un 16enne napoletano. Il ragazzo, la cui famiglia è proprietaria di una struttura turistica a Pollica, aveva manifestato dei sintomi riconducibili alla malattia. Anche in quel caso fu necessario il ricovero al “Cotugno” di Napoli nel reparto malattie infettive (leggi qui).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image