Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inaugurata la Sala Dottorandi del Dipartimento di Studi Umanistici

50 postazioni di studio e ricerca e dotata di sala riunioni e ufficio direzione.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi

Nell’ambito del programma “CostruendoUNISA”, volto al potenziamento dell’efficienza delle strutture didattiche e di ricerca, questa mattina al campus di Fisciano è stata inaugurata la Sala Dottorandi del Dipartimento di Studi Umanistici. Il nuovo spazio presenta una superficie di 200mq, attrezzata con 50 postazioni di studio e ricerca e dotata di sala riunioni e ufficio direzione.

“La Sala Dottorandi che oggi presentiamo nasce dalla volontà, già contemplata nel nostro programma “Costruendo Unisa”, di ristrutturare, riqualificare e riconfigurare gli spazi esistenti– ha dichiarato il Rettore Aurelio Tommasetti. La nostra filosofia è orientata all’impiego e alla valorizzazione di strutture e risorse interne e questo nuovo spazio nasce dalla valorizzazione di un ambiente già esistente, per garantire una migliore assistenza agli studenti dei percorsi di dottorato e più in generale alla nostra attività di ricerca. Quando ho cominciato il mio percorso da Rettore, nel 2014, i dottorati attivi configuravano con 70 borse di studio annuali per i giovani. Quest’anno siamo arrivati a 151 borse di studio frutto, da un lato, di un investimento ulteriore dell’Ateneo che ha destinato una parte importante di queste borse a studenti stranieri e, dall’altro, delle risorse che siamo riusciti a recuperare su base competitiva e meritocratica. Ne sono esempio le borse aggiuntive riconosciute dagli ultimi bandi PON e POR. Il patrimonio di giovani e di ricerca dell’Università di Salerno è un patrimonio importante, di cui beneficerà non solo l’Ateneo, ma anche il territorio. Per questo continueremo ad investire in questa direzione nell’ottica della crescita e della valorizzazione della qualità”.

Hanno preso parte alla presentazione del nuovo spazio, insieme all’Ufficio Tencico di Ateneo che ha coordinato i lavori, anche Rosa Maria Grillo, Direttore del Dipartimento di Studi umanistici, Carmine Pinto, Coordinatore del Dottorato in Studi letterari, linguistici e storici e Placido Neri , Delegato del Rettore ai dottorati”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.