Attualità

Esonero del Patto di Stabilità: aumentano le richieste dal Cilento

Il Def potrebbe prevederne l'abolizione

Fiorenza Di Palma

6 Ottobre 2018

Municipio Casaletto Spartano

Altri due comuni aderiscono alla richiesta di abolizione del patto di stabilità per i piccoli centri. Quella che dovrebbe essere una normativa in grado di salvaguardare le casse degli enti, infatti, da molti viene vista come un ostacolo tale da limitare lo stesso sviluppo dei paesi, soprattutto i più piccoli, tanto da impedire anche la realizzazione dei programmi amministrativi. Dopo Futani, Bellosguardo, Sicignano degli Alburni, Castelcivita e Giungano, ad approvare una delibera con la quale chiede “l’esonero dal Patto dal patto di Stabilità per tutti i Comuni” sono Ogliastro Cilento e Casaletto Spartano.

L’appello, anche in questo caso, è rivolto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Interni, a quello dell’Economia e al presidente dell’Anci nazionale. All’associazione regionale dei comuni, invece, è chiesto di farsi parte attiva nel divulgare la richiesta a tutti i comuni campani.

Il Patto di Stabilità impone ai Comuni di rispettare alcuni vincoli legislativi che limitano le modalità di spesa degli enti. Fino a 5 anni fa non si applicava solo ai comuni di popolazione superiore a 5mila abitanti, poi è stato esteso a tutti. In un momento di crisi in cui gli stanziamenti da parte del Governo solo ridotti e i comuni sono costretti ad ampliare le loro funzioni, il patto di stabilità determina non pochi problemi di gestione mettendo a repentaglio anche servizi fondamentali. Di qui l’appello delle amministrazioni comunali.

La proposta che stanno avanzando i comuni sembra che sarà accolta dal Governo: per favorire il rilancio degli investimenti la nota di aggiornamento al Def indica che si procederà all’abolizione del patto di stabilità interno che “limitava la capacità di intervento degli enti locali”. Un’altra novità, da molti richiesta, è “la riforma del codice degli appalti per rendere più snella e trasparente la gestione degli acquisti e delle forniture della PA”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home