Attualità

Laurino: 90 scout alla scoperta dell’alto Calore

I piccoli esploratori hanno da 11 a 16 anni

Katiuscia Stio

4 Agosto 2018

LAURINO. 90 scout alla scoperta dell’alto Calore. Don Luigi La Mura, parroco di Angri, e i suoi 90 ragazzi, “esploratori guida“,da 11 a 16 anni, del gruppo Scout Angri2, hanno vissuto in simbiosi con i luoghi della Grava del Vesolo di Laurino, dal 25 luglio al 1 agosto.

Semplicità, essenzialità, relazioni, curiosità, avventura. Acquistare e dare fiducia. Questi gli elementi che fanno dello scoutismo una palestra di vita.

I 90 esploratori guida, suddivisi in tre reparti, sono arrivati con pulmini e camioncini contenenti pali e varie attrezzature. Piccoli esploratori che hanno costruito sopraelevate, palafitte, acceso fuoco con legnetti, esplorato l ambiente circostante. Condiviso fatiche e bellezze naturalistiche e ambientali. Cucinato e condiviso pasti essenziali.

Lo scoutismo è come la vita. Si impara vivendolo – sottolinea don Luigi- i ragazzi vivono un’ esperienza completamente immersa nella Natura. Qui ci sono posti incantevoli. Avete l’oro verde. Ed è in condizioni come queste che i giovani imparano ad ascoltare ciò che li circonda. La Natura ha un linguaggio che occorre imparare. Attraverso di esso si arriva al silenzio interiore. Senza voler demonizzare la tecnologia, ma oggi, da questo delirio di onnipresenza che fa abbassare gli occhi sugli schermi, creando solitudini, occorre liberarsi. Abbiamo fatto la veglia alle stelle. In questo modo, ascoltando il silenzio, sublimando la Natura, condividendo le proprie emozioni, i ragazzi imparano ad ascoltarsi. Perché loro voglio essere ascoltati, ma non sanno ascoltarsi”.

Domenica 29 don Luigi ha celebrato messa a cui hanno partecipato i genitori degli scout e i cittadini di Laurino. Ha partecipato a una giornata insieme anche il sindaco, nonchè direttore del Parco, Romano Gregorio. Oltre alla Grava del Vesolo i giovanissimi esploratori hanno visitato le Gole del Calore di Felitto. Percorso il Sentiero Natura. La grotta di Sant’Elena. Il Rifugio dei Briganti. Una grande avventura, quella del gruppo Scout Angri2, che testimonia l’ importanza dell’educazione dinamica, l’avventura, la curiosità e soprattutto l’ imparare giocando e il prendersi cura l’uno dell’altra.

Hanno vigilato e accolto gli scout anche i carabinieri forestali di Valle dell’Angelo, guidati dal maresciallo Ermenegildo Infante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home