• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laurino: 90 scout alla scoperta dell’alto Calore

I piccoli esploratori hanno da 11 a 16 anni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 4 Agosto 2018
Condividi

LAURINO. 90 scout alla scoperta dell’alto Calore. Don Luigi La Mura, parroco di Angri, e i suoi 90 ragazzi, “esploratori guida“,da 11 a 16 anni, del gruppo Scout Angri2, hanno vissuto in simbiosi con i luoghi della Grava del Vesolo di Laurino, dal 25 luglio al 1 agosto.

Semplicità, essenzialità, relazioni, curiosità, avventura. Acquistare e dare fiducia. Questi gli elementi che fanno dello scoutismo una palestra di vita.

I 90 esploratori guida, suddivisi in tre reparti, sono arrivati con pulmini e camioncini contenenti pali e varie attrezzature. Piccoli esploratori che hanno costruito sopraelevate, palafitte, acceso fuoco con legnetti, esplorato l ambiente circostante. Condiviso fatiche e bellezze naturalistiche e ambientali. Cucinato e condiviso pasti essenziali.

“Lo scoutismo è come la vita. Si impara vivendolo – sottolinea don Luigi- i ragazzi vivono un’ esperienza completamente immersa nella Natura. Qui ci sono posti incantevoli. Avete l’oro verde. Ed è in condizioni come queste che i giovani imparano ad ascoltare ciò che li circonda. La Natura ha un linguaggio che occorre imparare. Attraverso di esso si arriva al silenzio interiore. Senza voler demonizzare la tecnologia, ma oggi, da questo delirio di onnipresenza che fa abbassare gli occhi sugli schermi, creando solitudini, occorre liberarsi. Abbiamo fatto la veglia alle stelle. In questo modo, ascoltando il silenzio, sublimando la Natura, condividendo le proprie emozioni, i ragazzi imparano ad ascoltarsi. Perché loro voglio essere ascoltati, ma non sanno ascoltarsi”.

Domenica 29 don Luigi ha celebrato messa a cui hanno partecipato i genitori degli scout e i cittadini di Laurino. Ha partecipato a una giornata insieme anche il sindaco, nonchè direttore del Parco, Romano Gregorio. Oltre alla Grava del Vesolo i giovanissimi esploratori hanno visitato le Gole del Calore di Felitto. Percorso il Sentiero Natura. La grotta di Sant’Elena. Il Rifugio dei Briganti. Una grande avventura, quella del gruppo Scout Angri2, che testimonia l’ importanza dell’educazione dinamica, l’avventura, la curiosità e soprattutto l’ imparare giocando e il prendersi cura l’uno dell’altra.

Hanno vigilato e accolto gli scout anche i carabinieri forestali di Valle dell’Angelo, guidati dal maresciallo Ermenegildo Infante.

s
TAG:alto caloreangriCilentoCilento Notizielaurinolaurino notiziescout
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.