Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: ecco le prime spiagge cardioprotette

Esposito: ciò che ci apprestiamo ad affrontare, è un'avventura entusiasmante

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 26 Luglio 2018
Condividi

Intervenuto nel corso di un’intervista su Mondobalneare, il portale d’informazione per gli operatori del settore balneare, il presidente provinciale della Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, nonché presidente C.A.B. e membro di giunta nazionale Fiba, ha dichiarato: “ciò che ci apprestiamo ad affrontare, è un’avventura entusiasmante. Tra le due aree marine protette della costa del Parco ci sono finalmente le prime spiagge cardioprotette come Cala del Cefalo – Pineta, Spiaggia del Troncone, Spiaggia della Marina delle Barche e Spiaggia Calanca a Marina di Camerota, mentre a Palinuro in collaborazione con l’A.B.P. abbiamo la Spiaggia delle Saline e la Spiaggia del Porto. Addirittura una postazione, quella installata sulla spiaggia del Troncone, è anche dotata di piastre a uso pediatrico. La nostra – prosegue Esposito – è l’ennesima iniziativa che ci vede già protagonisti sul versante della sostenibilità balneare e oggi attenti agli aspetti legati alla salute pubblica e alla prevenzione per una maggiore sicurezza di ospiti e lavoratori che possono contare su maggiori postazioni DAE a disposizione dell’utenza medica e di quella debitamente formata per le emergenze. Seguire le buone pratiche non è mai una cosa sbagliata, anzi per noi è motivo di orgoglio e attraverso la disponibilità del defibrillatore spiaggia Samaritan Pad 350, l’unico con grado di protezione più alto IP56 e quindi resistente alla salsedine, alta pressione e agenti atmosferici, siamo riusciti a concretizzare un gruppo di acquisto a prezzo contenuto per la realizzazione di questo primo step, per la realizzazione assieme all’ente parco della costa cardioprotetta”. “È nostra intenzione – conclude il presidente – proseguire su questa linea, puntando alla formazione e all’aggiornamento ma dedicando anche un occhio particolare agli aspetti legati all’accessibilità. Sono i progetti a carattere territoriale, dove rientrano spesso associazioni riconosciute in ambito nazionale, che riqualificano l’offerta turistica in genere. Lavoriamo costantemente alla realizzazione di una rete di operatori di qualità attenta alle esigenze dei nostri ospiti per una migliore percezione delle loro vacanze, poiché le buone pratiche sono culturalmente apprezzate e stimoliamo la vicinanza e il partenariato di enti locali, senza chiedere soldi pubblici ma autofinanziando le nostre iniziative, per il benessere di cittadini, imprese, ospiti e territori. Ringrazio il presidente Tommaso Pellegrino e lo staff direttivo dell’ente Parco del Cilento per la sensibilità dimostrata verso l’iniziativa: quando imprese, associazioni ed enti locali trovano la giusta armonia, il risultato non può che soddisfare i territori di appartenenza”.

Gli fa eco il presidente del Parco Tommaso Pellegrino: “Attraverso questo progetto si punta alla promozione di uno sviluppo sostenibile lungo le coste dei comuni rientranti nel parco e a organizzare attività finalizzate a garantire più servizi all’utenza balneare. Saremo la prima area protetta in Italia con le aree marine cardioprotette, grazie alla dotazione di defibrillatori ai lidi aderenti al progetto “Lidi ecocompatibili” e “Lidi Eco-Sostenibili”, con la conseguente predisposizione di corsi di formazione per gli operatori per diversi lidi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.

Tutte le imprese balneari e turistiche della costa del parco che vorranno seguire questo progetto non dovranno fare altro che contattare la mail info@confesercentisalerno.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.