Attualità

Cilento: ecco le prime spiagge cardioprotette

Esposito: ciò che ci apprestiamo ad affrontare, è un'avventura entusiasmante

Omar Domingo Manganelli

26 Luglio 2018

Intervenuto nel corso di un’intervista su Mondobalneare, il portale d’informazione per gli operatori del settore balneare, il presidente provinciale della Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, nonché presidente C.A.B. e membro di giunta nazionale Fiba, ha dichiarato: “ciò che ci apprestiamo ad affrontare, è un’avventura entusiasmante. Tra le due aree marine protette della costa del Parco ci sono finalmente le prime spiagge cardioprotette come Cala del Cefalo – Pineta, Spiaggia del Troncone, Spiaggia della Marina delle Barche e Spiaggia Calanca a Marina di Camerota, mentre a Palinuro in collaborazione con l’A.B.P. abbiamo la Spiaggia delle Saline e la Spiaggia del Porto. Addirittura una postazione, quella installata sulla spiaggia del Troncone, è anche dotata di piastre a uso pediatrico. La nostra – prosegue Esposito – è l’ennesima iniziativa che ci vede già protagonisti sul versante della sostenibilità balneare e oggi attenti agli aspetti legati alla salute pubblica e alla prevenzione per una maggiore sicurezza di ospiti e lavoratori che possono contare su maggiori postazioni DAE a disposizione dell’utenza medica e di quella debitamente formata per le emergenze. Seguire le buone pratiche non è mai una cosa sbagliata, anzi per noi è motivo di orgoglio e attraverso la disponibilità del defibrillatore spiaggia Samaritan Pad 350, l’unico con grado di protezione più alto IP56 e quindi resistente alla salsedine, alta pressione e agenti atmosferici, siamo riusciti a concretizzare un gruppo di acquisto a prezzo contenuto per la realizzazione di questo primo step, per la realizzazione assieme all’ente parco della costa cardioprotetta”. “È nostra intenzione – conclude il presidente – proseguire su questa linea, puntando alla formazione e all’aggiornamento ma dedicando anche un occhio particolare agli aspetti legati all’accessibilità. Sono i progetti a carattere territoriale, dove rientrano spesso associazioni riconosciute in ambito nazionale, che riqualificano l’offerta turistica in genere. Lavoriamo costantemente alla realizzazione di una rete di operatori di qualità attenta alle esigenze dei nostri ospiti per una migliore percezione delle loro vacanze, poiché le buone pratiche sono culturalmente apprezzate e stimoliamo la vicinanza e il partenariato di enti locali, senza chiedere soldi pubblici ma autofinanziando le nostre iniziative, per il benessere di cittadini, imprese, ospiti e territori. Ringrazio il presidente Tommaso Pellegrino e lo staff direttivo dell’ente Parco del Cilento per la sensibilità dimostrata verso l’iniziativa: quando imprese, associazioni ed enti locali trovano la giusta armonia, il risultato non può che soddisfare i territori di appartenenza”.

Gli fa eco il presidente del Parco Tommaso Pellegrino: “Attraverso questo progetto si punta alla promozione di uno sviluppo sostenibile lungo le coste dei comuni rientranti nel parco e a organizzare attività finalizzate a garantire più servizi all’utenza balneare. Saremo la prima area protetta in Italia con le aree marine cardioprotette, grazie alla dotazione di defibrillatori ai lidi aderenti al progetto “Lidi ecocompatibili” e “Lidi Eco-Sostenibili”, con la conseguente predisposizione di corsi di formazione per gli operatori per diversi lidi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.

Tutte le imprese balneari e turistiche della costa del parco che vorranno seguire questo progetto non dovranno fare altro che contattare la mail info@confesercentisalerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home