Attualità

Agropoli fa il pieno nel week end, ma non mancano polemiche

Fine settimana tra luci ed ombre

Ernesto Rocco

4 Giugno 2018

Porto di Agropoli

AGROPOLI. E’ stato un week end positivo, quello appena trascorso, per presenze turistiche sul territorio. La città, grazie alla contemporaneità di due eventi sportivi, uno di atletica e l’altro di volley, ha fatto registrare il tutto esaurito.

Una soddisfazione per l’amministrazione Coppola che negli ultimi tempi era stata abituata a ricevere unicamente critiche, così come per i rappresentanti degli operatori turistici. Secondo Emanuel Ruocco di ViviCilento “Gli atleti, oltre alle gare, hanno potuto vivere a pieno anche la cittadina ed il mare. In sintesi, ViviCilento è estremamente soddisfatta di questa 4 giorni di eventi sportivi. Un plauso va sicuramente fatto agli organizzatori, i quali hanno saputo far diventare Agropoli una vetrina sportiva di caratura nazionale in questi giorni. Di certo tutti gli ospiti, andando via ed una volta a casa, saranno degli ottimi ambasciatori e suggeriranno ad amici e familiari di venire in vacanza ad Agropoli”. Sulla stessa lunghezza d’onda Loredana Laureana che rappresenta gli operatori turistici: “il caldo e l’acqua cristallina di questi giorni sono stati il vero inizio dell’estate 2018. Il bilancio è ottimo, le strutture hanno fatto il tutto esaurito per più di 3 giorni e la maggior parte degli ospiti, venuti per gli eventi sportivi, hanno apprezzato Agropoli ripromettendosi di tornare in vacanza per conoscere e visitare il Cilento”. Il sindaco Adamo Coppola, invece, conscio dei limiti della macchina amministrativa, tira un sospiro di sollievo: “pensavo non si potesse riuscire ad organizzare due eventi sportivi di rilevanza nazionale, senza che accadesse qualche intoppo, qualche piccolo problema, ma per fortuna tutto è andato per il meglio ed in maniera lineare”.

Eppure a far da contraltare alle dichiarazioni ufficiali vi sono anche alcune critiche che arrivano dagli stessi turisti e dai singoli operatori. Agropoli, infatti, non si è fatta trovare del tutto preparata all’invasione di vacanzieri. Non bastassero le spiagge invase dalla posidonia, anche i servizi hanno lasciato a desiderare.

“Alcuni turisti mi hanno preannunciato che non torneranno ad Agropoli, hanno trovato la città e le spiagge sporche, eppure i rappresentanti degli albergatori dicono che va tutto bene, a me però non sembra, in questo modo non si può crescere, bisogna fare autocritica e migliorare”, dice il titolare di un b&b.

Condizioni del litorale a parte disagi sono stati segnalati anche allo scalo ferroviario. I problemi si sono registrati in particolare nella giornata di ieri quando molti atleti ed altri turisti stavano lasciando la città. “Abbiamo trovato una stazione ferroviaria bella ma priva di servizi – ha denunciato un turista – la biglietteria era chiusa, una delle macchinette automatiche rotte e ne restava soltanto una per fare il ticket, oppure bisognava rivolgersi all’edicola con il rischio di perdere il treno”. A ciò si aggiungono “bagni off limits e ascensore non funzionate”. “Per alcune persone – dice un pendolare – accedere ai binari con tanti bagagli è stato difficoltoso”. “Ho letto di sindaci che litigano per il nome di una stazione o una fermata del Frecciarossa, ma qui mancano i servizi essenziali”, evidenzia un altro utente.

Per Agropoli, insomma, c’è tanto da migliorare in vista dell’estate: i numeri fatti registrare grazie all’ottimo lavoro degli organizzatori degli eventi sportivi non bastano, bisogna investire di più in turismo e servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home