Attualità

Prosegue la Settimana della Cultura a Centola

Gli eventi proseguono fino al 3 giugno

Comunicato Stampa

28 Maggio 2018

Dopo l’interessante serata di presentazione tenutasi Domenica 27 Maggio 2018 nella suggestiva location Ex Casa Canadese di Palinurodedicata alla 1° edizione della “Settimana della Cultura 2018” promossa dal Comune di Centola, stamattina sono iniziate le attività didattiche rivolte ai ragazzi di Centola con il laboratorio “Il libro aperto: mondi di storie da vivere” di Angelo Coscia destinato alla Scuola dell’Infanzia.
Mentre gli alunni della Scuola Primaria sono stati accompagnati lungo “I Sentieri della Storia” con una prima visita alla Biblioteca Comunale per poi recarsi presso l’ex edificio scolastico di Via Tasso dove hanno potuto ammirare il “Museo delle Memorie e testimonianze” e visitare la Mostra dei libri animati per bambini “Immagi…Nando” dell’I.C. di Camerota.

Per l’occasione la delegata alla Cultura Maria Di Masi ha fortemente voluto integrare la visita al Museo con il suggestivo Laboratorio Art-Etika “Inside Art: Il caos ha le sue ragioni” di Sara Forte per poi concludere la mattinata con l’intervento al Laboratorio di Mariella Cosentino che ha presentato ed illustrato la tipica e autoctona mostra “Cilentanerie è….Arte&Cultura a Km 0” collettiva di artisti cilentani e ha salutato i ragazzi invitandoli a giocare con la Cultura e per l’occasione li ha stimolati a ragionare sul concetto “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” rapportato generalmente alle cose, ma in questo caso riferito ai valori e alle persone.
“La visita di stamani ha rappresentato l’esigenza di puntare sempre di più sui giovani trasmettendo loro il nostro ricco bagaglio culturale affinchè prendano coscienza e consapevolezza delle proprie radici e possano essere custodi e ambasciatori della loro terra.” Con queste parole la delegata alla Cultura di Centola Maria Di Masi invita tutti ad essere presenti e protagonisti dell’evento che continuerà fino a Domenica 3 giugno 2018 con appuntamenti ricchi e distribuiti su l’intero territorio del Comune di Centola, dando giusta attenzione anche alle frazioni di Palinuro, Foria, San Severino, San Nicola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home