Attualità

Ascea torna protagonista in tv

Il Comune rappresenterà il centro sud

Luisa Monaco

5 Aprile 2018

Il Comune rappresenterà il centro sud


Ascea torna protagonista sulle reti Rai. Il Comune cilentano, infatti, è stato selezionato dalla redazione del popolare programma tv Mezzogiorno in Famiglia, per una puntata celebrativa con le tre squadre che hanno vinto di più negli ultimi anni, una per ogni zona d’Italia. Ascea rappresenterà il Sud.

Domenica la registrazione della puntata: le riprese saranno realizzate in piazza Europa, ad Ascea Marina, ma verranno mostrate anche immagini dei luoghi più belli del territorio. Durante i collegamenti, inoltre, verranno mostrate le tipicità artigianali e gastronomiche del territorio. Una delegazione asceota, inoltre, sarà ospite negli studi Rai di Roma (saranno presenti anche alcuni componenti della squadra che partecipò in passato). Nel 2010 Ascea è stata protagonista per quasi 4 mesi di Mezzogiorno in Famiglia, dal 13 febbraio al 5 giugno quando vinse la finalissima contro Roccasecca (Frosinone) aggiudicandosi uno scuolabus.

In onda ogni sabato e domenica su Rai 2 alle ore 11, Mezzogiorno in Famiglia è condotto da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia, per la regia di Michele Guardì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home