Attualità

School Movie arriva a Montecitorio

Presso l'Auletta dei Gruppi si è tenuta la premiazione e consegna delle pergamene

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2018

Presso l’Auletta dei Gruppi si è tenuta la premiazione e consegna delle pergamene

Ieri, 17 Gennaio 2018, i trionfatori della scorsa edizione di School Movie Cinedù, provenienti da tutte le province campane, hanno trascorso un’indimenticabile giornata a Roma, prima presso Palazzo Montecitorio per la visita guidata alla Camera dei Deputati e dopo per la proiezione dei video vincitori della V Edizione del progetto presso l’Auletta dei Gruppi di Montecitorio, con una cerimonia di premiazione e di consegna di pergamene voluta ed organizzata dall’Onorevole Sabrina Capozzolo.
210 fra adulti e bambini, 4 autobus e tanto tantissimo entusiasmo: questi sono i numeri che ha fatto registrare ieri School Movie.
Enza Ruggiero, ideatrice del progetto, si ritiene molto soddisfatta di questa esperienza – “a ormai sei anni dalla nascita di School Movie non posso che essere grata a tutti gli amministratori che ogni anno mi concedono e rinnovano la loro fiducia; nato in un solo comune nel 2013 oggi siamo a quota 42 e poter vivere con i veri protagonisti un’esperienza, come quella appena conclusa, unica nel suo genere mi rende orgogliosa e sempre più motivata a perseguire questa strada.
L’On. Capozzolo ha voluto regalare questa meravigliosa giornata ai più giovani mostrando quanto la sinergia con le Istituzioni sia fondamentale per la crescita e la sensibilizzazione dei giovani: “Il futuro è nei loro occhi è negli occhi dei ragazzi, sono felice di aver portato alla Camera dei Deputati i vincitori di School Movie, incubatore di creatività e fantasia che ha permesso a scuole ed enti locali di trasmettere ai più piccoli i valori dell’amore, del rispetto, dell’amicizia e delle tradizioni del nostro territorio mediante la realizzazione di cortometraggi premiati anche al Giffoni Film Festival”.
Sono poi intervenuti tutti gli amministratori comunali presenti alla proiezione, il primo è stato Mauro Inverso, sindaco del Comune di Orria che ha dichiarato: “Il nostro è un piccolo paese, ma dalle piccole realtà si possono trarre esempi per i grandi paesi, questo progetto si fa veicolatore di tutti i valori fondamentali per la crescita delle nostre nuove generazioni”, subito a seguire le parole del sindaco del Comune di Cicerale Francesco Carpinelli “Sono sicuramente l’amministratore più anziano presente oggi qui ma fino ad ora non avevo mai avuto la possibilità di visitare questi luoghi, tutte le comunità dovrebbero avere questa fortuna, tutti dovrebbero partecipare a School Movie” ed ancora dopo l’assessore di Agropoli Rosa Lampasona che ha avanzato una proposta importante: “School Movie ha il potenziale di trasformare i temi difficili e dolorosi di attualità in arte cinematografica, questa possibilità dovrebbe essere data anche agli Istituti Superiori dove si nascondono il più delle volte i riflessi delle problematiche sociali più diffuse”, la parola passa poi al sindaco di Sant’Agata de’ Goti Carmine Valentino : “questo progetto va supportato, valorizzato, incentivato perché ha la capacità di lanciare messaggi forti, diretti,determinati, intensi in un modo semplice e naturale per i ragazzi che sono il nostro presente ma soprattutto il nostro futuro” e per concludere l’intervento del sindaco del Comune di Baronissi Gianfranco Valiante :”Un saluto ed un ringraziamento non formale va ad Enza Ruggiero che ha trasformato questa realtà inizialmente piccola in un vero e proprio fenomeno di aggregazione che ha dato i mezzi ai nostri bambini di trasmettere i valori su cui riflettere; la proiezione in questi luoghi istituzionali rende il tutto ancora più sentito ed emozionante”.

A breve l’appuntamento con l’inizio delle riprese per la nuova VI Edizione di School Movie.
Buon lavoro a tutte le scuole e a tutti gli studenti che parteciperanno, in bocca al lupo Ragazzi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home