Alburni

Roccadaspide, mancano gli autobus: studenti a scuola con l’autostop

Disagi per chi deve raggiungere scuole, uffici e ospedale

Katiuscia Stio

23 Novembre 2017

Disagi per chi deve raggiungere scuole, uffici e ospedale

ROCCADASPIDE. Difficoltà a raggiungere ospedale e distretto sanitario. Alunni costretti all’autostop. E’ quanto accade ormai quotidianamente nel Cilento interno, area Alburni Calore e che ha indotto la giunta comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, a fare appello alla Regione affinché potenzi il servizio pubblico. 

Molti studenti di Laurino e Villa Littorio, da anni, sono costretti all’autostop per raggiungere gli istituti scolastici di Roccadaspide e così un gruppo di giovani studenti laurinesi ha noleggiato un furgoncino privato, con tanto di autista, che li accompagna a scuola.

Ad onor del vero bisogna ricordare che la Sita continua a garantire il servizio di trasporto pubblico tra i comuni dell’Alta Valle del Calore e il comune di Roccadaspide, centro erogatore di servizi scolastici e sanitari. Tale servizio però reca non pochi disagi all’utenza in quanto il percorso seguito dai mezzi è interessato da movimenti franosi, presenti soprattutto nel comune di Felitto. Per tali ragioni gli utenti si vedono costretti ad affrontare un vero e proprio calvario viario con eccessivo tempo di percorrenza.

La questione vivibilità e fruizione dei servizi di trasporto pubblico di questa area rappresenta una criticità ultradecennale e l’attuale situazione è a conferma delle gravi difficoltà che attanagliano i 21 comuni della Valle del Calore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Torna alla home