Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roccadaspide, mancano gli autobus: studenti a scuola con l’autostop
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccadaspide, mancano gli autobus: studenti a scuola con l’autostop

Disagi per chi deve raggiungere scuole, uffici e ospedale

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 23 Novembre 2017
Condividi

Disagi per chi deve raggiungere scuole, uffici e ospedale

ROCCADASPIDE. Difficoltà a raggiungere ospedale e distretto sanitario. Alunni costretti all’autostop. E’ quanto accade ormai quotidianamente nel Cilento interno, area Alburni – Calore e che ha indotto la giunta comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, a fare appello alla Regione affinché potenzi il servizio pubblico. 

Molti studenti di Laurino e Villa Littorio, da anni, sono costretti all’autostop per raggiungere gli istituti scolastici di Roccadaspide e così un gruppo di giovani studenti laurinesi ha noleggiato un furgoncino privato, con tanto di autista, che li accompagna a scuola.

Ad onor del vero bisogna ricordare che la Sita continua a garantire il servizio di trasporto pubblico tra i comuni dell’Alta Valle del Calore e il comune di Roccadaspide, centro erogatore di servizi scolastici e sanitari. Tale servizio però reca non pochi disagi all’utenza in quanto il percorso seguito dai mezzi è interessato da movimenti franosi, presenti soprattutto nel comune di Felitto. Per tali ragioni gli utenti si vedono costretti ad affrontare un vero e proprio calvario viario con eccessivo tempo di percorrenza.

La questione vivibilità e fruizione dei servizi di trasporto pubblico di questa area rappresenta una criticità ultradecennale e l’attuale situazione è a conferma delle gravi difficoltà che attanagliano i 21 comuni della Valle del Calore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image