Cilento

Sapri, riparte il corso per nuovi arbitri di calcio

E' possibile iscriversi al corso entro il 31 ottobre 2017

Antonio Pagano

21 Ottobre 2017

Arbitro di calcio

E’ possibile iscriversi al corso entro il 31 ottobre 2017

InfoCilento - Canale 79

La sezione AIA di Sapri, organizza, come ogni anno, un corso, totalmente gratuito, per diventare arbitro di calcio; ci si potrà iscrivere fino al 31 ottobre 2017. Al corso potranno partecipare tutti i ragazzi e ragazze di età non inferiore ai 15 anni e non superiore ai 35 anni anni; al termine, il candidato dovrà sostenere una prova d’ammissione all’esame, prova che prevede quiz sul regolamento scritto e un test di idoneità atletica.

Al superamento dell’esame si ufficialmente un arbitro di calcio e, dalle domeniche successive, si inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell’arbitraggio, i Giovanissimi. Ogni arbitro di calcio, possiede una tessera federale, che permette l’ingresso gratuito in tutti gli stadi d’Italia, e ad ogni partita arbitrata, verrà corrisposto un rimborso spese in denaro; inoltre, ad ogni futuro direttore di gara sarà consegnata la divisa ufficiale da arbitro AIA-FIGC-Diadora 2017. Il corso concorre anche alla determinazione del credito formativo scolastico, essendo organizzato col patrocinio del Ministero dell’Istruzione, ai fini del punteggio finale dell’esame di Stato. In più ci sarà la possibilità di allenarsi sotto la guida di un preparatore atletico al polo di allenamento della sezione.

All’arbitro, quindi, spetta la decisione finale  su ogni singolo fallo e contatto; una vera e propria sfida che ti aiuta a crescere e a consolidare la sicurezza in se stessi , dovendo prendere e difendere delle decisioni difficili in una frazione di secondo. Una passione, che, se coltivata può darti grandi soddisfazioni, perfino dirigere gare importanti nei massimi campionati nazionali.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, potete contattare la sezione di Sapri  via email, sapri@aia-figc.it, oppure attraverso la pagina facebook, Sezione AIA Sapri, cliccando sul pulsante invia un messaggio, o telefonicamente, allo 0973 603541 o al 348 9603832-338 7514489.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home