Cilento

Le mongolfiere tornano ad animare il cielo di Paestum

Le mongolfiere tornano ad animale il cielo di Paestum

Debora Scotellaro

26 Settembre 2017

Mongolfiere Templi di Paestum

Nel week end il Festival delle Mongolfiere. Ecco il programma

Ritornano le mongolfiere a Paestum! Dal 30 settembre all’8 ottobre si terrà il Festival delle Mongolfiere , evento atteso da appassionati e curiosi provenienti da tutta Italia che potranno assistere a decolli e a voli.

I più temerari avranno la possibilità di salire a bordo delle mongolfiere, una straordinaria occasione per sorvolare il bellissimo Parco Archeologico di Paestum, la Piana del Sele e l’Alto Cilento.

L’ingresso all’area della manifestazione costa solo 2 euro. Gli eventuali voli si possono prenotare in loco. Previsti due tipi di volo:

Volo Vincolato – All’interno dell’area villaggio è allestita un’area appositamente dedicata al volo vincolato delle mongolfiere che saranno ancorate a terra in tutta sicurezza con apposite funi, e si alzeranno di circa 30 metri offrendo la possibilita’ di vedere i templi di Paestum dall’alto – Giorni e orari: sabati e domeniche 17.00-20.00.

Volo Libero – Partenza dal area archeologica di Paestum e atterraggio in completa sicurezza in un punto pianeggiante individuato durante l’escursione aerea. Un equipaggio a terra ricondurrà i passeggeri nell’area di decollo con mezzo motorizzato. Si ammirerà lo spettacolo dei templi dall’alto volando con vista anche sul mare. I voli potranno essere effettuati al mattino a partire dalle ore 7.30 e al pomeriggio a partire dalle ore 16.30. I voli durano indicativamente tra i 40 minuti a un ora e prevedono un tempo di 2 ore tra gonfiaggio, volo e rientro via terra. Il volo libero prevede la partenza dall’area dei templi e l’atterraggio in una zona pianeggiante decisa durante l’escursione.

Durante l’evento previsti anche altri appuntamenti. Ecco il programma completo:

Sabato 30 Settembre 2017

Ore 07.30 volo inaugurale
Ore 12.00 Apertura area villaggio
All’ interno parco gioco per bambini , aquiloni, ristoro bar. stand
Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Ore 16.30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera
Domenica 01 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 12.00 Apertura area villaggio
Al interno parco gioco per bambini , esibizione aquiloni, ristoro bar. stan
Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Ore 16.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera

Lunedi 02 Ottobre 2017

Ore 17.00: volo libero
Martedi 03 Ottobre 2017

Ore 17.00: volo libero inizio caccia alla volpe
Mercoledi 04 Ottobre 2017

Ore 17.00: volo libero 2” giorno caccia alla volpe

Giovedi 05 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.00: volo libero 3” giorno caccia allea volpe
Venerdi 06 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 16.00 apertura bar, e parco gioco per bambini
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere 4 “e ultimo giorno caccia alla volpe con premiazione
Ore 17.30: volo vincolato con mongolfiera

Sabato 07 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 12.00 Apertura area villaggio
Al interno parco gioco per bambini , aquiloni, ristoro bar. stand
Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Dalle Ore 16.30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera

Domenica 08 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 12.00 Apertura area villaggio
Al interno parco gioco per bambini , aquiloni, ristoro bar. stand
Ore 13.00 nel area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Dalle Ore 16.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera
Ore 20.30 conclusione Festival

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home