Cilento

Sapri, torna balneabile il litorale di Cammarelle

Nuovi rilevamenti certificano la qualità "Eccellente" del mare

Redazione Infocilento

15 Settembre 2017

Nuovi rilevamenti certificano la qualità “Eccellente” del mare

Il litorale di Cammarelle, a Sapri, torna balneabile. E’ quanto risulta in seguito ai nuovi monitoraggi eseguiti dall’Arpac che confermano la qualità del mare “Eccellente”, ovvero il massimo della classificazione.

Nei giorni scorsi, in base al monitoraggio effettuato ad inizio settembre, era emerso un aumento esponenziale degli escherichia coli con valori ben al di sopra della norma. Ciò aveva portato all’imposizione del divieto di balneazione. Il comune di Sapri aveva immediatamente avviato un monitoraggio dell’area e dei canali e chiesto nuovi rilevamenti dai quali è emersa la balneabilità del tratto interessato.

“I nuovi campionamenti effettuati dall’Arpac – ha spiegato il sindaco Antonio Gentile – hanno dimostrato quello che noi sapevamo già, il nostro mare è pulito e la qualità delle nostre acque eccellente”.

A causare il dato negativo, quindi, potrebbero essere state le avverse condizioni meteo.

Intanto proseguono i controlli a tappeto da parte del comune per verificare la presenza di eventuali scavi non autorizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home