Global

Obblighi vaccinali per gli studenti campani, Cisl: si rischia notevole disagio

Serve una soluzione che semplifichi tutto. De Luca prenda decisioni veloci

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Serve una soluzione che semplifichi tutto. De Luca prenda decisioni veloci

La nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 7 agosto scorso impone alle scuole di controllare e certificare l’avvenuto adempimento dell’obbligo vaccinale da parte degli alunni da 3 a 16 anni, pena la non ammissione a scuola o il pagamento di una pesante multa.
Il rischio è di un notevole disagio per famiglie e per le strutture amministrative delle scuole a causa della produzione in tempi diversi di autocertificazioni e certificazioni, che andranno peraltro controllate e verificate, non si sa con quali competenze, da parte del personale scolastico. Dirigenti e uffici di segreteria si sono già sobbarcati nei mesi estivi notevoli incombenze e l’inizio del nuovo anno scolastico si prospetta ancora più impegnativo e gravoso.

Il tema in questione è, peraltro, anche assai controverso. Per la Cisl Campana, infatti, ci sono in gioco diritti, come la salute e l’istruzione, di cui occorre trovare la giusta composizione, il tutto in un clima che non aiuta certo a stemperare le tensioni.

“Sull’obbligo vaccinale, sugli adempimenti derivanti dalla normativa e sulle procedure di verifica andrebbe trovata, anche in Campania, una soluzione che semplifichi il compito per tutti”, ha detto il commissario Piero Ragazzini.

“Già in Piemonte, Liguria e Puglia, attraverso protocolli tra Ufficio Scolastico Regionale e Assessorati all’Istruzione e alla Sanità, si è trovato il modo di semplificare le procedure chiedendo alle Asl, ricevuti dalle scuole gli elenchi degli alunni iscritti, di effettuare i relativi controlli e certificare la condizione vaccinale dei singoli studenti. Crediamo che anche nella nostra Regione questa scelta di assoluto buon senso sia presa nella giusta considerazione. Per questa ragione, come Sindacato Confederale, chiediamo al Governatore Vincenzo De Luca di farsi interprete di questa necessità, volta a semplificare il compito delle famiglie e degli Istituti scolastici”.

La Cisl della Campania, pur consapevole della ristrettezza dei tempi, sollecita la Regione e dunque il presidente De Luca anche nella sua veste di Commissario alla Sanità, unitamente all’Assessorato all’Istruzione, affinché le decisioni necessarie siano assunte molto velocemente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Torna alla home