Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna “Alla tavola della Principessa Costanza”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna “Alla tavola della Principessa Costanza”

L'evento rievoca il matrimonio tra Antonello Sanseverino e Costanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Agosto 2017
Condividi

L’evento rievoca il matrimonio tra Antonello Sanseverino e Costanza

Cresce l’attesa per la XXIV edizione della manifestazione medievale “Alla tavola della principessa Costanza” che avrà luogo a Teggiano nei giorni 11, 12 e 13 agosto.

La manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Teggiano, rievoca il matrimonio, avvenuto nel 1480, tra Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano e Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino.

Nel corso delle tre serate sarà possibile immergersi nelle ricostruzioni di ambientazioni e vecchi mestieri come l’arte del fabbro, della terracotta, della pietra, della seta, del coniatore, dell’orafo, del vetraio, del cuoiaio, del cordaio, del maniscalco, del ricamo, della tessitura, della filatura, dello speziale e dello scrivano.

A fare da cornice alla manifestazione ci saranno gli Sbandieratori e i Trombonieri, le musiche antiche di Menestrelli e Musici, i Saltimbanchi e i Giocolieri, il Banco di Cambio con gli antichi Coronati, Ducati, Tarì e Tornesi e le Taverne con pietanze medievali.

Al termine di ogni serata avrà luogo lo spettacolare assalto al castello.

Quest’anno la manifestazione sarà accompagnata da “La Corte in Festa – Estate al Castello” con giochi, saltimbanchi, mostre, artigianato locale e prelibatezze enogastronomiche. Grazie alla partnership fra il Castello Macchiaroli e l’Agenzia di Event Planner Mestieri e Sapori, durante i 3 giorni verrà siglato il connubio perfetto fra cultura e gastronomia.

All’esterno della roccaforte, stand con tipicità gourmet e giochi di tiro con l’arco alla Bottega degli Arcieri curata da Nicola Mari, dell’Associazione “Arcieri Roberto il Guiscardo”.

Nelle eleganti sale interne, invece, mostre e spettacoli: “L’arte di un teggianese” di Cono Giardullo, eclettico artista autòctono che spazia con disinvoltura dalla china alla pittura vera e propria; “Mi tuffo nei colori come un pesce nell’acqua” di Salvatore Ceglia, la cui tecnica espressiva non su tela rappresenta un’anteprima assoluta; “Naturalis Historia” di Deborah Napolitano, architetto e designer che dà vita scultorea alla mitologia in ceramica e ferro; “Monte Cervati: l’attrattore naturalistico geosito Unesco”, rassegna fotografica a cura di Nicola Di Novella con la presentazione di Pasquale Persico, economista storico del Parco.

Inoltre, una mostra di abiti medievali che hanno sfilato nel corteo delle scorse edizioni, una bottega medievale con figuranti (a cura di Nicola Montano de “Le Nuove Chicche”) e l’entusiasmante spettacolo di fuoco del Circo Brigante di Potenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image