Cilento

Santa Marina: Ampliamento cimiteriale, al via le richieste di assegnazione

Saranno realizzati circa 500 tra loculi e cappelle

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

Saranno realizzati circa 500 tra loculi e cappelle

In vista della realizzazione di 432 loculi sepolcrali, 30 cappelle gentilizie di tipologia A, 8 cappelle gentilizie di tipologia B, il Comune di Santa Marina ha predisposto la vendita per l’assegnazione in concessione di loculi cimiteriali, di cappelle di tipologia “A” e di cappelle di tipologie “B”, che sono di prossima realizzazione nella parte nuova del cimitero comunale di Policastro Bussentino.

Gli interessati possono prendere visione del progetto esecutivo che si trova depositato presso la sede municipale in via Santa Croce.

Può presentare domanda chiunque, residente e non, per se, per il coniuge e per i propri familiari entro il 2° grado, nonché da persone non legate da vincoli ma risultanti avere la stessa residenza.

I pagamenti avverranno con le seguenti modalità: una prima rata pari al 40% al momento della presentazione della domanda di concessione, una seconda rata pari al 30% corrispondente entro 30 giorni dalla data di ultimazione dei lavori di costruzione, e una terza rata pari al 30% alla data della stipula dell’atto di concessione. L’assegnazione dei loculi avverrà progressivamente in base alla data e numero di protocollo di presentazione delle domande di concessione.

La durata della concessione viene fissata in anni 99 (novantanove).

La richiesta di assegnazione dovrà essere redatta su apposito modulo da ritirare presso l’ufficio tecnico del Comune e o da scaricare sul sito internet del Comune di Santa Marina www. comunedisantamarina.org;

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’ufficio di tecnico nelle ore di apertura al pubblico, tel. 0974/989005

“Un’altra opera importante -ha commentato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il cimitero è il luogo dove il ricordo indelebile dei nostri cari non morirà mai”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home