Attualità

Rifiuti: comune di Ascea condannato a pagare il Co.Ri.Sa4.

Dovrà versare circa 225mila euro

Redazione Infocilento

25 Maggio 2017

Dovrà versare circa 225mila euro

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha pronunciato sentenza risolvendo la “querelle” tra il Comune di Ascea e il Co.Ri.Sa4.

Il Comune di Ascea è costituito al Consorzio rifiuti bacino Salerno4, il quale provvede alla gestione degli impianti e dei servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. La vicenda contenziosa trae origine nell’anno 2004, quando il Consorzio assumeva di essere creditore nei confronti dell’ente locale per la quota consortile, nonché la raccolta differenziata, l’igiene urbana, e lo smaltimento rifiuti ed ulteriori prestazioni per gli anni 2001-2003.

Per contro, il Comune di Ascea si opponeva alla richiesta creditoria, eccependo l’infondatezza della domanda per intervenuto pagamento e prescrizione del debito. Nel condividere la linea della difesa consortile, il Tribunale di Vallo della Lucania, dopo anni di processo, ha stabilito l’infondatezza delle doglianze del Comune di Ascea, condannando a pagare a favore del Consorzio rifiuti bacino Salerno 4 – così accogliendo le deduzioni dell’Avv. Benedetta Sirignano, suo legale – la somma di euro 225.492,87, oltre interessi legali dalla data di notifica del decreto e spese di procedura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Torna alla home