Attualità

Tornano nelle piazze le orchidee Unicef

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

Luisa Monaco

5 Maggio 2017

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

InfoCilento - Canale 79

Ci sono milioni di bambini in pericolo. È ora di piantarla!». È questo l’appello lanciato da Lino Banfi, storico ambasciatore dell’UNICEF Italia, per lanciare “L’Orchidea per i bambini”, l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che l’UNICEF propone sabato 6 e domenica 7 maggio in 1.700 piazze di tutta Italia.

Migliaia di volontari dell’UNICEF e di numerose altre associazioni offriranno – a fronte di un contributo minimo di 15 € – una pianta di orchidea (la Phalaenopsis, conosciuta anche come “Orchidea farfalla”), che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.

I fondi raccolti con questa iniziativa di solidarietà verranno destinati ai programmi di protezione dell’infanzia, nell’ambito della campagna UNICEF “Bambini in pericolo”, che ha l’obiettivo di proteggere la vita di tutti i bambini vulnerabili, i “più poveri tra i poveri”, aiutandoli a costruire un futuro dignitoso.

«Vogliamo dedicare questa iniziativa dell’Orchidea ai bambini che lavorano, una delle piaghe più difficili da eliminare» ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera. «150 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni nei paesi in via di sviluppo, circa il 16% di tutti i bambini e i ragazzi in quella fascia di età, sono coinvolti nel lavoro minorile. Nei paesi meno sviluppati, circa un bambino o ragazzo su 4 (tra i 5 e i 14 anni) lavora, correndo seri rischi per la sua salute e il suo sviluppo».

L’UNICEF lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile con programmi di sensibilizzazione, prevenzione e reinserimento scolastico o lavorativo per bambini lavoratori, ex-bambini soldato e bambini di strada, che prevedono orari flessibili, metodologie didattiche partecipative e un apprendimento che contempla competenze utili per la vita quotidiana e per la formazione professionale.

Anche diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano saranno protagonisti dell’iniziativa:
Albanella, piazza Santa Sofia
Roccadaspide, piazza De Marco
San Pietro al Tanagro, piazza Quaranta
Sant’Arsenio, piazza Europa
Atena Lucana, piazza V.Emanuele
Giungano, piazza San Giuseppe
Teggiano, piazza S.Cono
Monte San Giacomo, piazza Pertini
Sanza, piazza XXIV maggio
Perdifumo, piazza Municipio; piazza G.B.Vico; via Provinciale
Omignano, piazza S.Antonio
Vallo della Lucania, piazza V.Emanuele
Pollica, piazza della Cortiglia
Casal Velino, Lungomare
Ceraso, Piazza Mazzini; piazza San Felice
Pisciotta, piazza Pinto; Marina di Pisciotta
Caselle in Pittari, viale Roma
Ispani, Capitello

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro e politica

Una recente decisione della Comunità Montana Alento Montestella ha imposto ad alcune dipendenti di scegliere tra il lavoro e l’incarico di consigliere comunale. Una scelta che ha sollevato forti critiche […]

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia nella notte a Sassano: muore un 24enne in un incidente stradale

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Torna alla home