Cilento

Sapri, ultimo consiglio comunale dell’era Del Medico tra le polemiche

Minoranza abbandona la seduta

Redazione Infocilento

28 Aprile 2017

Minoranza abbandona la seduta

SAPRI. Ultimo consiglio comunale di amministrazione Del Medico tra le polemiche. La minoranza del gruppo Insieme per Sapri, in avvio di seduta, ha attaccato duramente il primo cittadino che “per l’ennesima volta, sbeffa il tanto sbandierato cambiamento possibile e le istituzioni locali pensando solo ad alimentare un mero consenso effimero fondato su prebende, demagogia e scorrettezze politiche”.

“Avevamo richiesto, nel precedente consiglio comunale, di attuare quei sani e onorevoli comportamenti istituzionali che impongono di non trattare provvedimenti che riguardano strettamente la vita di portatori d’interessi (quali i Regolamenti comunali) al ridosso della campagna elettorale”, denunciano da Insieme per Sapri, ma così non è stato.

Come esempio vengono portate le rassicurazioni ricevute sul regolamento dell’utilizzo del demanio marittimo circa la nostra richiesta di decretare la stabilità e l’aumento delle percentuali di utilizzo (fino al 35%) per le spiagge interessate, poi, improvvisamente scomparse dalla proposta in atti. Regolamento che, come rivisto, altro non è che un provvedimento a carattere individuale e non a carattere generale e di garanzia per le attività economiche degli operatori e per la sfera dei diritti dei cittadini”, denuncia l’opposizione.

Ma le critiche per l’operato dell’amministrazione Del Medico non finiscono qui: scorretto è giudicato anche l’utilizzo di provvedimenti “che comunque saranno oggetto di discussione ed inevitabile revisione della prossima amministrazione il goffo tentativo di utilizzare tutti gli strumenti finanziari (in proprio possesso e non) per mascherare l’immobilismo fallimentare della propria politica rispetto agli obiettivi programmatici e, infine, le giunte voci di telefonate, diktat, out out, offerte che non si possono rifiutare, concessioni di incarichi, contributi, prebende elettorali promesse da qualche fedelissimo amministratore e da qualche fedelissimo funzionario il giudizio non può essere che consequenziale e definitivo su un clima infame non di certo voluto dal nostro gruppo”.

Per questo la minoranza ha deciso di abbandonare la seduta “rivendicando la nostra estraneità ad un modus operandi” poco coerente con i valori di democrazia, partecipazione, libertà”.

Il consiglio comunale è stato comunque portato a termine. Tra i punti all’ordine del giorno approvati il bilancio e la nomina del nuovo cda della Casa del Buon Pastore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home