Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il segreto della longevità cilentana sarà replicato altrove

L'iniziativa di due studiosi: provare a replicare il segreto della longevità del Cilentro altrove

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Febbraio 2017
Condividi

L’iniziativa di due studiosi

Vivere felici e più a lungo è possibile, anche lontano dal Cilento. Il segreto della longevità dei superanziani cilentani, portato alla luce alcuni mesi fa attraverso lo studio CIAO, è uno stile di vita che può essere replicato anche altrove. Ne sono convinti Alfredo Petrosino ed Eugenio Luigi Iorio, a capo del comitato scientifico organizzatore di #4Longevity: una due-giorni ad ingresso gratuito in programma il 25 e 26 febbraio all’Hotel dei Principati di Baronissi dedicata alla medicina applicata allo stile di vita declinato in 4 segmenti: mind, body, diet, habitat.

Tra i relatori ci sarà anche Vincenzo Pizza, membro del team scientifico che ha curato proprio lo Studio CIAO in Cilento. «Occorre dare dignità accademica alla medicina degli stili di vita e consentire ad essa di entrare nelle case e nel cuore delle famiglie – sottolineano Petrosino e Iorio – Nasce da queste brevi e semplici considerazioni l’idea di realizzare un evento a carattere scientifico e divulgativo, che, superando il concetto di “medicina anti-aging” sia in grado di prospettare soluzioni reali e sostenibili alla richiesta di benessere del cittadino partendo da modelli animali ed umani di invecchiamento di successo».

Diverse le lectio magistralis in programma:

Stili di vita e stress ossidativo: la lezione dei Centenari. (a cura di Eugenio Luigi Iorio, Presidente dell’Osservatorio Internazionale Stress Ossidativo).

Stili di vita, Ruolo della Nutrizione: un’alimentazione per la salute e la longevità. (a cura di Marco Favaron, docente dell’Università di Padova)

Stili di vita e allenamento: ruolo della corretta biomeccanica. (a cura di Furio Barba, docente dell’Università Parthenope di Napoli, docente del Coni e Ricercatore e Metodologo dell’Allenamento)

Stili di vita e malattie neurodegenerative. L’esperienza cilentana. (a cura di Vincenzo Pizza, componente del team dello studio CIAO e Neurologo presso l’ospedale San Luca Vallo della Lucania).

Collegamento in videoconferenza con Immaculata De Vivo (Harvard University, Boston, MA, USA), esperta in telomeri, ed il professore Sasaki (Tokyo, Giappone), esperto di Medicina sportiva. La convention è stata organizzata con il Patrocinio dei Comuni di Baronissi e Fisciano, sotto l’egida dell’ente di promozione sportiva CSEN e vede, tra i partner, il SGM, ovvero il Segretariato Giovani Medici di Salerno, l’Università popolare di medicina degli stili di vita e l’Osservatorio internazionale dello stress ossidativo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.