Attualità

Il cilentano Paolo Carbone in tour con il figlio di Adriano Celentano

Avviato un sodalizio tra il cantautore cilentano Paolo Carbone e Giacomo Celentano, figlio di Adriano e Claudia Mori

Antonella Agresti

12 Febbraio 2017

Avviato un sodalizio tra il cantautore e Giacomo Celentano

Paolo Carbone e la sua band in tour, dal prossimo giugno, con Giacomo Celentano.
Il cantautore originario di Omignano Capoluogo ha presentato il suo nuovo progetto musicale nella trasmissione televisiva A Tambur Battente Show in onda il 17 febbraio sui canali del circuito Fox Production Television Italia.

Si tratta di “Ranieri Experience”, uno spettacolo basato sui più grandi successi di Massimo Ranieri che vede protagonisti, oltre a Paolo Carbone, Giuseppe Martino alla batteria, Antonello Mondillo al basso, Antonio Sessa alle tastiere, Angelo Sodano alla chitarra elettrica, Fabio Tolomeo alla chitarra classica ed acustica. Lo spettacolo è inoltre arricchito dalle coreografie di Dora Giuliano e Rosamaria Schiavo. È stato durante la registrazione delle puntate televisive che la proposta musicale di Paolo Carbone ha ricevuto l’apprezzamento di Giacomo Celentano e del suo impresario che hanno deciso di avviare una collaborazione con la formazione cilentana. Dal prossimo giugno, dunque, Paolo Carbone e la sua band prenderanno parte al tour di Celentano figlio. Insieme a loro, anche Pasquale Sessa che si esibirà in un repertorio anni ’70/’80 e Fidia, giovane talento direttamente dalla trasmissione di Rai 1, Forte Forte Forte, condotta da Raffaella Carrà. Lo spettacolo sarà prodotto da PDD Production di Pio Del Duca.

Giacomo Celentano, secondo dei tre figli di Adriano e Claudia Mori, ha da sempre lavorato come autore musicale e televisivo. Ha cominciato come cantautore nel 1989 scrivendo anche per il padre, nel 2002 ha partecipato al Festival di San Remo nella categoria Nuove Proposte e ha collaborato come autore a diversi programmi Rai tra cui: Ti lascio una canzone, Ballando con le Stelle, Music Farm e Quelli che il calcio. Negli ultimi anni, in seguito ad un momento di particolare difficoltà, ha conciliato musica e fede. Giacomo ha confermato l’importanza dell’aspetto religioso nella sua vita anche nell’ultima intervista rilasciata a Barbara D’Urso, lo scorso 5 febbraio, durante la trasmissione Domenica Live. La prossima estate, dunque, Giacomo Celentano inizierà il suo nuovo tour in giro per l’Italia e sarà accompagnato da una squadra tutta cilentana capitanata da Paolo Carbone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Torna alla home