Attualità

Migranti: Vibonati dice si allo Sprar, esultano le minoranze

Borrelli: scongiurato l'arrivo di un numero indiscriminato di immigrati

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2017

Borrelli: scongiurato l’arrivo di un numero indiscriminato di immigrati

VIBONATI. Il comune ha deciso di aderire allo Sprar, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati. Erano stati i gruppi di minoranza Vivi il tuo Paese e Voci Libere, un Comitato civico ed alcune associazioni a chiederne l’adesione a gran voce. In virtù di una convenzione tra Anci e Ministero, infatti, è previsto che per ogni comune si provveda ad assegnare 2,5 migranti ogni mille abitanti. Ora anche l’amministrazione comunale ha deciso di intraprendere questo percorso.

InfoCilento - Canale 79

“Grazie al lavoro del Comitato – spiega il consigliere di minoranza Manuel Borrelli – è stato ufficialmente scongiurato il pericolo che un numero indiscriminato di immigrati in attesa di identificazione giungessero in una struttura turistico ricettiva del nostro comune.Una bella notizia per Vibonati, per Villammare e per l’intero Golfo di Policastro”.

“Oggi – aggiunge – a distanza di quasi due mesi l’amministrazione comunale ha comunicato di aver aderito allo Sprar così come chiedevano molti cittadini, gli imprenditori turistici e i rappresentanti dei commercianti”. “Un ringraziamento ai Sindaci di Sapri e di Torraca – conclude Borrelli – che hanno manifestato perplessità in merito a ciò che si stava paventando e offerto un contributo generoso. Speriamo in una collaborazione sempre più costante tra comuni limitrofi per uno sviluppo sostenibile del nostro incantevole golfo di Policastro”.

L’ipotesi che a Vibonati arrivassero dei profughi era sorta dopo che un privato aveva offerto disponibilità ad ospitarli all’interno di una struttura ricettiva di sua proprietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home