Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Migranti: Vibonati dice si allo Sprar, esultano le minoranze
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Migranti: Vibonati dice si allo Sprar, esultano le minoranze

Borrelli: scongiurato l'arrivo di un numero indiscriminato di immigrati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Febbraio 2017
Condividi

Borrelli: scongiurato l’arrivo di un numero indiscriminato di immigrati

VIBONATI. Il comune ha deciso di aderire allo Sprar, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati. Erano stati i gruppi di minoranza Vivi il tuo Paese e Voci Libere, un Comitato civico ed alcune associazioni a chiederne l’adesione a gran voce. In virtù di una convenzione tra Anci e Ministero, infatti, è previsto che per ogni comune si provveda ad assegnare 2,5 migranti ogni mille abitanti. Ora anche l’amministrazione comunale ha deciso di intraprendere questo percorso.

“Grazie al lavoro del Comitato – spiega il consigliere di minoranza Manuel Borrelli – è stato ufficialmente scongiurato il pericolo che un numero indiscriminato di immigrati in attesa di identificazione giungessero in una struttura turistico ricettiva del nostro comune.Una bella notizia per Vibonati, per Villammare e per l’intero Golfo di Policastro”.

“Oggi – aggiunge – a distanza di quasi due mesi l’amministrazione comunale ha comunicato di aver aderito allo Sprar così come chiedevano molti cittadini, gli imprenditori turistici e i rappresentanti dei commercianti”. “Un ringraziamento ai Sindaci di Sapri e di Torraca – conclude Borrelli – che hanno manifestato perplessità in merito a ciò che si stava paventando e offerto un contributo generoso. Speriamo in una collaborazione sempre più costante tra comuni limitrofi per uno sviluppo sostenibile del nostro incantevole golfo di Policastro”.

L’ipotesi che a Vibonati arrivassero dei profughi era sorta dopo che un privato aveva offerto disponibilità ad ospitarli all’interno di una struttura ricettiva di sua proprietà.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image