Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Curia ristrutturerà l’ex asilo parrocchiale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Curia ristrutturerà l’ex asilo parrocchiale

L'edificio sarà recuperato grazie ai fondi CEI

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 22 Gennaio 2017
Condividi

L’edificio sarà recuperato grazie ai fondi CEI

SESSA CILENTO. Nella frazione di San Mango sarà finalmente ristrutturato e recuperato l’edificio dell’ex asilo parrocchiale da decenni in rovina. L’annuncio arriva sui social attraverso un post del vice sindaco, Gabriele Falcione. La struttura era stata concessa in comodato d’uso al Comune dalla Curia, ma mai si erano trovati i fondi necessari alla ristrutturazione. Il sindaco, Giovanni Chirico, all’indomani della sua elezione lo scorso giugno, aveva immediatamente effettuato un sopralluogo e chiesto un incontro con l’ufficio tecnico diocesano. In quella circostanza, all’amministrazione era stato chiesto di revocare il contratto di comodato così da permettere l’accesso ai fondi CEI. Venerdì, in mattinata, è giunta la conferma dall’ufficio tecnico della Curia: l’edificio sarà ristrutturato. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai cittadini per i quali l’ex asilo parrocchiale ha un valore affettivo non trascurabile. Esso, infatti, è legato alla memoria del compianto sacerdote don Marco Giannella, parroco di San Mango dal 1962 al 1983, che si prodigò per ampliarlo e farne un punto di riferimento, non solo per la propria comunità. Quattro piani e una mansarda corredati di saloni, cucine, stanze da letto: fu così che l’edificio di San Mango Cilento, negli anni ’60, divenne conosciutissimo soprattutto grazie alle colonie che nei mesi estivi ospitarono decine e decine di bambini provenienti da tutta la Campania. Don Marco, poi, si adoperò perché lì si tenessero – in inverno – corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione, oltre ad attività ludiche e di aggregazione. Negli anni a seguire, però, la struttura ha subito un graduale abbandono per l’impossibilità – da parte della parrocchia – di provvedere alla manutenzione. Pertanto, dalla metà degli anni ’90, i locali sono rimasti inutilizzati e in progressivo stato di fatiscenza. Oggi, dunque, la buona notizia della prossima ristrutturazione. “ E’ una notizia eccezionale “ ha commentato il vice sindaco Falcione “ perché il recupero dell’ex asilo parrocchiale consentirà una riqualificazione urbanistica di tutto Corso Garibaldi e dell’adiacente Piazza Cocozza. Per quanto riguarda le attività cui destinare la struttura, sarà anche la Curia a deciderlo.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image