Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, Capaccio e Vallo: studenti a scuola con le coperte
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Capaccio e Vallo: studenti a scuola con le coperte

Freddo nelle aule, in molti disertano le lezioni. Ecco cosa sta accadendo nel Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Gennaio 2017
Condividi

Freddo nelle aule, in molti disertano le lezioni

Troppo freddo nelle classi: gli studenti del liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli disertano le lezioni. La decisione è stata presa questa mattina dopo un sopralluogo dei rappresentanti degli studenti che con termometro alla mano hanno effettuato un controllo delle temperatura nell’istituto: 7° nei corridoi, 11° gradi nelle classi. Di qui la decisione di non sedersi tra i banchi. Già ieri al rientro in classe dopo la pausa natalizia, infatti, molti di loro avevano lamentato l’eccessivo freddo avvertito durante le lezioni, tant’è che questa mattina qualcuno si era presentato davanti al liceo portandosi le coperte da casa per combattere le basse temperature. Neanche il provvedimento della Provincia di mantenere aperti i riscaldamenti per quasi tutta la notte è servito. Questa mattina i rappresentanti degli studenti si recheranno in comune per chiedere di incontrare il sindaco Alfieri o il vicesindaco Coppola ai quali chiederanno di farsi portavoce presso l’ente Provinciale di mantenere aperto l’impianto di riscaldamento per più ore. Stessi problemi anche nelle scuole dell’infanzia e primarie con i genitori che attraverso i social hanno denunciato il mancato funzionamento dei termosifoni.

L’ondata di gelo e neve che sta colpendo il territorio, quindi, continua a creare disagi. Ieri molte scuole sono rimaste chiuse e in alcune località del Cilento e Vallo di Diano il provvedimento è stato esteso anche ad oggi. Anche a Vallo della Lucania molti chiedevano che il comune prendesse il medesimo provvedimento. A preoccupare, oltre il freddo, la situazione della viabilità per studenti e docenti che avevano necessità di raggiungere gli istituti dalle aree montane e collinari.  Non sono mancate le polemiche, quindi,  da parte di chi è rientrato regolarmente in classe già ieri. A lamentarsi sono alunni, genitori ma anche docenti. “Per arrivare a scuola e non far nulla (poiché molti studenti sono andati via o sono usciti prima) – denuncia una docente di Vallo della Lucania – abbiamo rischiato la vita su strade ghiacciate per raggiungere il posto di lavoro”. Disagi per il freddo si sono avvertiti in tutte le scuole della città. Problemi al Parmenide (chiuso già dal 9 gennaio a causa di un guasto agli impianti) e al Cenni Marconi dove ieri sono dovuti intervenire i tecnici della Provincia per risolvere problemi ai riscaldamenti. Niente lezioni a causa del freddo anche per i liceali di Capaccio Paestum.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image