Attualità

Agropoli, Capaccio e Vallo: studenti a scuola con le coperte

Freddo nelle aule, in molti disertano le lezioni. Ecco cosa sta accadendo nel Cilento

Ernesto Rocco

10 Gennaio 2017

Freddo nelle aule, in molti disertano le lezioni

InfoCilento - Canale 79

Troppo freddo nelle classi: gli studenti del liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli disertano le lezioni. La decisione è stata presa questa mattina dopo un sopralluogo dei rappresentanti degli studenti che con termometro alla mano hanno effettuato un controllo delle temperatura nell’istituto: 7° nei corridoi, 11° gradi nelle classi. Di qui la decisione di non sedersi tra i banchi. Già ieri al rientro in classe dopo la pausa natalizia, infatti, molti di loro avevano lamentato l’eccessivo freddo avvertito durante le lezioni, tant’è che questa mattina qualcuno si era presentato davanti al liceo portandosi le coperte da casa per combattere le basse temperature. Neanche il provvedimento della Provincia di mantenere aperti i riscaldamenti per quasi tutta la notte è servito. Questa mattina i rappresentanti degli studenti si recheranno in comune per chiedere di incontrare il sindaco Alfieri o il vicesindaco Coppola ai quali chiederanno di farsi portavoce presso l’ente Provinciale di mantenere aperto l’impianto di riscaldamento per più ore. Stessi problemi anche nelle scuole dell’infanzia e primarie con i genitori che attraverso i social hanno denunciato il mancato funzionamento dei termosifoni.

L’ondata di gelo e neve che sta colpendo il territorio, quindi, continua a creare disagi. Ieri molte scuole sono rimaste chiuse e in alcune località del Cilento e Vallo di Diano il provvedimento è stato esteso anche ad oggi. Anche a Vallo della Lucania molti chiedevano che il comune prendesse il medesimo provvedimento. A preoccupare, oltre il freddo, la situazione della viabilità per studenti e docenti che avevano necessità di raggiungere gli istituti dalle aree montane e collinari.  Non sono mancate le polemiche, quindi,  da parte di chi è rientrato regolarmente in classe già ieri. A lamentarsi sono alunni, genitori ma anche docenti. “Per arrivare a scuola e non far nulla (poiché molti studenti sono andati via o sono usciti prima) – denuncia una docente di Vallo della Lucania – abbiamo rischiato la vita su strade ghiacciate per raggiungere il posto di lavoro”. Disagi per il freddo si sono avvertiti in tutte le scuole della città. Problemi al Parmenide (chiuso già dal 9 gennaio a causa di un guasto agli impianti) e al Cenni Marconi dove ieri sono dovuti intervenire i tecnici della Provincia per risolvere problemi ai riscaldamenti. Niente lezioni a causa del freddo anche per i liceali di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home