• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giulio Scarpati ad Agropoli: contento che questa città abbia il teatro | VIDEO
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giulio Scarpati ad Agropoli: contento che questa città abbia il teatro | VIDEO

Ieri l'attore è stato protagonista al "De Filippo" con una Giornata particolare

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 10 Dicembre 2016
Condividi

Ieri l’attore è stato protagonista al “De Filippo” con una Giornata particolare

AGROPOLI. Al teatro De Filippo va in scena “Una giornata particolare” e ai microfoni di Info Cilento parla il protagonista, Giulio Scarpati. L’opera è una adattamento teatrale del film di Ettore Scola, interpretato da Marcello Mastroianni e Sophia Loren, e Scarpati commenta: “Mastroianni interpretò il ruolo di Gabriele in un modo delicato, affrontando il tema dell’omosessualità senza esagerazioni. E io, nella mia interpretazione, penso a questo, anche se quello era cinema e questo è teatro, ed inevitabilmente ci sono delle differenze.” A proposito di teatro, Scarpati afferma di essere rimasto sorpreso dal lungo tempo che è passato prima che Agropoli avesse il suo. “Il teatro è cultura, è confronto su temi importanti. È anche un momento di aggregazione che, soprattutto qui, può essere importante per i giovani. Al Sud, poi, dove la tradizione teatrale è così radicata, sorprendeva davvero che una città come Agropoli non avesse un teatro. Sono contento che finalmente ora ci sia.”
Nel Cilento, Giulio Scarpati si sente a casa. Da bambino trascorreva i mesi estivi tra Punta Licosa e Castellabate e quel tempo lo ha raccontato nel libro “Ti ricordi la casa rossa? – lettera a mia madre.” “Ho fatto il vino, i fichi secchi con la scorzetta di limone come fanno qui. Il Cilento è il mio luogo della memoria.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image