Cronaca

Sulle note dell’Ave Maria di Schubert l’ultimo saluto a Michele Alfano | FOTO

In migliaia ai funerali questo pomeriggio nella Chiesa di San Vito

Paola Desiderio

24 Novembre 2016

In migliaia ai funerali questo pomeriggio nella Chiesa di San Vito

E’ arrivato accompagnato dalle note dell’Ave Maria di Schubert, oggi pomeriggio, il feretro di Michele Alfano nella Chiesa di San Vito, dove si sono celebrati i funerali. Portato a spalla anche da suo fratello Alfonso. Gremita dentro e fuori la chiesa, piena di parenti e amici per dare l’ultimo saluto al “gigante buono”.

«Io vivo! La mia vita siete voi… Irene, Vincenzo, Daniela e Lucia. Ciao amori miei» era la scritta con la sua foto che svettava in alto, su una grande tabella, in Piazza Santini, mentre parenti e amici più cari indossavano una maglietta con la foto di Michele assieme ad Irene e ai loro tre ragazzi e la scritta “Che il nostro amore ti accompagni in cielo”.

«Ricordo con tutto il cuore e con tutto l’affetto Michele, un ragazzo buono, dal sorriso sereno e dall’amicizia sincera. – lo ha ricordato il parroco don Donato Orlando – Michele non era conosciuto solo a Capaccio Scalo ma in tutto il paese. E tutti abbiamo partecipato con dolore commosso, composto, a questi lunghi giorni di attesa». Poi, il parroco si è rivolto ai tre figli che Michele e sua moglie Irene avevano adottato tre anni fa: «Abbiamo gioito tantissimo con Michele e con Irene quando siete arrivati voi. Lo ricordo come se fosse ieri: sono venuto a casa a portare una benedizione per esprimere anche con la fede e la gioia della fede questo arrivo, questa festa». Una festa a cui ha messo fine la morte improvvisa di Michele, in seguito ad un intervento chirurgico per la riduzione dello stomaco e sulla quale ora i familiari pretendono chiarezza.

Al termine della funzione sono state lette alcune lettere dedicate a Michele: quella dei suoceri, della famiglia, dei compagni di scuola di Lucia, ma per prima quella molto commovente della moglie Irene, che si concludeva così: «Non farò mai infangare il tuo nome perché tu sei il mio eroe. Tienimi la mano e stammi vicino, perché io vincerò questa battaglia. E un giorno, quando ci ritroveremo tra le nuvole, ti risposerò perché tu sei e sarai il mio sposo per tutta la vita».

Durante la messa la mamma di Michele, ormai prostrata dai lunghi giorni di attesa tra il decesso e la celebrazione del funerale, ha accusato un malore ed è stata soccorsa dai volontari della Croce Rossa. Nonostante tutto non ha voluto lasciare la celebrazione ed è rimasta fino alla fine. All’uscita della bara tanti palloncini rossi e bianchi a forma di cuore sono stati lasciati volare verso il cielo ed un ultimo lungo applauso ha accompagnato la partenza della bara verso il cimitero di Capaccio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home