Attualità

Clamoroso: Tar riapre il carcere di Sala Consilina

I giudici amministrativi hanno ritenuto infondate le ragioni della soppressione

Filippo Di Pasquale

12 Ottobre 2016

I giudici amministrativi hanno ritenuto infondate le ragioni della soppressione

SALA CONSILINA. Il carcere di Sala Consilina potrebbe riaprire i battenti. Questo almeno secondo quanto deciso dai giudici del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, che hanno accolto il ricorso presentato dal comune di Sala Consilina contro il Ministero della Giustizia, respingendo tutte “le eccezioni d’inammissibilità del ricorso, sollevate dalla difesa dell’Amministrazione della Giustizia” e riconoscendo l’interesse dell’amministrazione comunale valdianese ad impugnare il decreto soppressivo della Casa Circondiale. Secondo il tribunale, in particolare, il provvedimento di soppressione viola “immotivatamente e ingiustificatamente” il principio della territorialità, privando “un vastissimo territorio, coincidente con il circondario del Tribunale di Lagonegro, di un istituto penitenziario con ingiustificato pregiudizio per la comunità locale e per gli operatori del diritto (oltre che, s’osserva, per gli stessi detenuti e per le loro famiglie)”.

InfoCilento - Canale 79

Ritenuta fallace dai giudici amministrativi, inoltre, anche la motivazione economica della soppressione del carcere considerato che “L’impugnata soppressione costringe l’Autorità Giudiziaria di Lagonegro ad utilizzare una delle seguenti strutture penitenziarie, tutte esterne al circondario del Tribunale: – casa circondariale di Castrovillari (CS), distante circa 75 km e con tempi di percorrenza di 1 ora e 15 min.; – casa circondariale di Potenza, distante oltre 100 km e raggiungibile in 1 ora e 30 min.; – casa circondariale di Vallo della Lucania, distante circa 100 km e raggiungibile in 1 ora e 10 min.; – casa di reclusione di Eboli, distante 100 km, con tempi di percorrenza superiori a un’ora; mentre la Casa circondariale di Sala Consilina distava, dal Tribunale di Lagonegro, solo 40 km e i tempi di percorrenza erano inferiori ai 30 minuti”.

“Orbene – si legge nella sentenza – se si scorre il testo dell’impugnato D. M. del 27.10.2015, di soppressione della casa circondariale di Sala Consilina, non si trova il benché minimo accenno alle tematiche, pur considerate centrali, sia a livello legislativo, sia nella stessa prassi attuativa del Ministero della Giustizia, della territorialità dell’esecuzione penale e del suo corollario, del massimo avvicinamento delle strutture carcerarie ai detenuti, alle loro famiglie, ai loro difensori, più in generale al contesto territoriale di riferimento”. Di qui la decisione accogliere la richiesta dell’amministrazione comunale di annullare il provvedimento del Ministero della Giustizia, condannato al pagamento delle spese e dei compenti relativi al giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home