Attualità

Oggi l’addio a Marco Coviello, il 20enne morto in un incidente stradale

Questo pomeriggio l'ultimo saluto. Sotto shock tutta la comunità capaccese

Redazione Infocilento

18 Agosto 2016

Marco Coviello

Questo pomeriggio l’ultimo saluto. Sotto shock tutta la comunità capaccese

CAPACCIO. Si terranno questo pomeriggio alle 15 nella Chiesa di Santa Rita a Rettifilo i funerali di Marco Coviello, il giovane capaccese morto la notte scorsa in un incidente stradale. Il 20enne, residente nella frazione Tempa San Paolo, era stato coinvolto in un sinistro insieme ad un altro giovane di Capaccio, trasportato all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno con fratture agli arti inferiori.

L’impatto è avvenuto poco dopo le 2 di notte. Secondo una prima ricostruzione il ventenne, che era di ritorno da una festa che si era tenuta presso il lido in cui lavorava, in località Laura, era diretto verso Capaccio Scalo quando si è trovato davanti alcuni pedoni che stavano attraversando la strada. Per evitarli si sarebbe spostato istintivamente verso il centro della carreggiata, ma dalla parte opposto proveniva una Golf Volkswagen che non è riuscito ad evitare. Nell’impatto Marco Coviello è caduto dallo scooter Honda, finendo contro un’altra vettura, mentre il mezzo sarebbe scivolato travolgendo l’altro giovane che era a piedi. Le persone presenti in strada e quelle che, udito il rumore dello schianto, si sono precipitate dai locali e dagli alberghi della zona, hanno subito cercato di soccorrere entrambi i ragazzi e allertato la centrale operativa del 118 che ha inviato sul posto due ambulanze. Purtroppo per Marco Coviello non c’è stato nulla da fare, le ferite riportate nell’impatto erano troppo gravi. Nel frattempo sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo, cui toccherà chiarire la dinamica del sinistro, e in loro supporto i militari del nucleo radio mobile della compagnia di Agropoli.

Marco Coviello lascia il papà Aniello, la mamma Anna e un fratello più grande. Una tragedia immane che ha sconvolto un’intera comunità ancora sotto choc per la morte improvvisa, avvenuta appena dieci giorni fa a seguito di un incidente in un cantiere edile, dell’imprenditore quarantaseienne Martino Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home