Attualità

Oggi l’addio a Marco Coviello, il 20enne morto in un incidente stradale

Questo pomeriggio l'ultimo saluto. Sotto shock tutta la comunità capaccese

Redazione Infocilento

18 Agosto 2016

Marco Coviello

Questo pomeriggio l’ultimo saluto. Sotto shock tutta la comunità capaccese

CAPACCIO. Si terranno questo pomeriggio alle 15 nella Chiesa di Santa Rita a Rettifilo i funerali di Marco Coviello, il giovane capaccese morto la notte scorsa in un incidente stradale. Il 20enne, residente nella frazione Tempa San Paolo, era stato coinvolto in un sinistro insieme ad un altro giovane di Capaccio, trasportato all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno con fratture agli arti inferiori.

L’impatto è avvenuto poco dopo le 2 di notte. Secondo una prima ricostruzione il ventenne, che era di ritorno da una festa che si era tenuta presso il lido in cui lavorava, in località Laura, era diretto verso Capaccio Scalo quando si è trovato davanti alcuni pedoni che stavano attraversando la strada. Per evitarli si sarebbe spostato istintivamente verso il centro della carreggiata, ma dalla parte opposto proveniva una Golf Volkswagen che non è riuscito ad evitare. Nell’impatto Marco Coviello è caduto dallo scooter Honda, finendo contro un’altra vettura, mentre il mezzo sarebbe scivolato travolgendo l’altro giovane che era a piedi. Le persone presenti in strada e quelle che, udito il rumore dello schianto, si sono precipitate dai locali e dagli alberghi della zona, hanno subito cercato di soccorrere entrambi i ragazzi e allertato la centrale operativa del 118 che ha inviato sul posto due ambulanze. Purtroppo per Marco Coviello non c’è stato nulla da fare, le ferite riportate nell’impatto erano troppo gravi. Nel frattempo sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo, cui toccherà chiarire la dinamica del sinistro, e in loro supporto i militari del nucleo radio mobile della compagnia di Agropoli.

Marco Coviello lascia il papà Aniello, la mamma Anna e un fratello più grande. Una tragedia immane che ha sconvolto un’intera comunità ancora sotto choc per la morte improvvisa, avvenuta appena dieci giorni fa a seguito di un incidente in un cantiere edile, dell’imprenditore quarantaseienne Martino Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home