• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concorso per vigili ad Ascea, D’Angiolillo: questione complessa

Per i vigili stagionali, intanto, l'ente attingerà da altri enti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Luglio 2016
Condividi

Per i vigili stagionali, intanto, l’ente attingerà da altri enti.

Continua l’intricata vicenda del concorso per vigili urbani ad Ascea.
Dopo che lo scorso 7 luglio il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva promossa dai vincitori del concorso confermando la nullità del suo esito, arriva la replica dell’amministrazione comunale.
“Il continuo alternarsi di decisioni contrapposte, in merito al concorso dei vigili, sottolinea la complessità giuridica della problematica inerente al principio dell’anonimato delle prove scritte e se tale principio vada valutato in concreto o in astratto. Tutto ciò impone cautela nei giudizi e consiglia, opportunamente, di attendere che sulla vicenda sia pronunciata la parola fine con la sentenza definitiva del Consiglio di Stato, che arriverà fra alcuni mesi ed affronterà in maniera completa e dettagliata le tematiche giuridiche sottese alla vicenda giudiziaria”, precisa il sindaco D’Angiolillo.

“L’Amministrazione comunale – aggiunge il primo cittadino – contrariamente alle deduzioni equivoche e interessate di chi confonde (o finge di confondere) gli atti d’indirizzo di competenza degli organi politici e gli atti di gestione che competono ai responsabili dei settori, sottolinea e chiarisce che rispetterà ogni decisione del massimo organo di giurisdizione amministrativa e che ogni provvedimento è teso esclusivamente a tutelare gli interessi dell’Ente e ad evitare danni a carico dello stesso. Basta pensare, tanto per sottolineare il semplicismo e la superficialità di chi dopo la sentenza di primo grado invitava l’Ente a mandare a casa i vincitori del concorso, che se ciò fosse avvenuto, il comune di Ascea avrebbe potuto risarcire i danni agli interessati, stante la successiva sospensione dell’efficacia della sentenza del Tar, avvenuta con decreto del 29.4.2016 del Consiglio di Stato'”.

Quanto al rischio di restare senza personale in estate D’Angiolillo rassicura: “il comune gestirà la stagione estiva ed il servizio di Polizia Locale con un adeguato organico, attingendo alle graduatorie di altri Enti”.

s
TAG:asceaascea notizieCilentoPietro D'Angiolilloultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.