Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione ‘Nettuno’, Voza: molto clamore per nulla

Tanto clamore per nulla. Così il sindaco Italo Voza replica alle accuse conseguenti ad una operazione della guardia di finanza che ha coinvolto l'ente.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Giugno 2016
Condividi

Tanto clamore per nulla. Così il sindaco Italo Voza replica alle accuse conseguenti ad una operazione della guardia di finanza che ha coinvolto l’ente.

Dopo l’operazione della guardia di finanza di Agropoli che avrebbe individuato un danno erariale superiore ai 700mila euro per la gestione dell’area dove insiste il ristorante “Nettuno”, arriva la risposta dell’amministrazione comunale. La struttura del ristorante, secondo quanto riferiscono da palazzo di città, non sarebbe di proprietà del comune: “Essa fu acquistata con fondi della Prefettura (del Governo del Regno d’Italia) dal Comune di Capaccio il 19 novembre 1931 per compravendita dalla famiglia Forlani Mansi e donata dal Comune medesimo all’Ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno con atto del 24 settembre 1932, aderendo alla proposta del Prefetto di Salerno, affinché il citato Ente potesse essere dotato di patrimonio e costituito con Regio Decreto n.409 del 1934”, spiegano in una nota.

In pratica, come confermato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con risposta scritta all’interrogazione parlamentare effettuata nel settembre 2012, a seguito di istruttoria del competente Reparto territoriale del Corpo della Guardia di Finanza, “il terreno su cui insiste il citato esercizio commerciale (e il medesimo) risulta di proprietà dell’Ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno”.
“Con ogni evidenza, il clamore è per nulla”, spiega il primo cittadino Italo Voza.

“Si confida con certezza che le deduzioni richieste al Comune e all’Ente (a tanto servono) fughino definitivamente ogni dubbio”, conclude il sindaco di Capaccio Paestum.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.