Attualità

Operazione ‘Nettuno’, Voza: molto clamore per nulla

Tanto clamore per nulla. Così il sindaco Italo Voza replica alle accuse conseguenti ad una operazione della guardia di finanza che ha coinvolto l'ente.

Redazione Infocilento

21 Giugno 2016

Tanto clamore per nulla. Così il sindaco Italo Voza replica alle accuse conseguenti ad una operazione della guardia di finanza che ha coinvolto l’ente.

Dopo l’operazione della guardia di finanza di Agropoli che avrebbe individuato un danno erariale superiore ai 700mila euro per la gestione dell’area dove insiste il ristorante “Nettuno”, arriva la risposta dell’amministrazione comunale. La struttura del ristorante, secondo quanto riferiscono da palazzo di città, non sarebbe di proprietà del comune: “Essa fu acquistata con fondi della Prefettura (del Governo del Regno d’Italia) dal Comune di Capaccio il 19 novembre 1931 per compravendita dalla famiglia Forlani Mansi e donata dal Comune medesimo all’Ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno con atto del 24 settembre 1932, aderendo alla proposta del Prefetto di Salerno, affinché il citato Ente potesse essere dotato di patrimonio e costituito con Regio Decreto n.409 del 1934”, spiegano in una nota.

InfoCilento - Canale 79

In pratica, come confermato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con risposta scritta all’interrogazione parlamentare effettuata nel settembre 2012, a seguito di istruttoria del competente Reparto territoriale del Corpo della Guardia di Finanza, “il terreno su cui insiste il citato esercizio commerciale (e il medesimo) risulta di proprietà dell’Ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno”.
“Con ogni evidenza, il clamore è per nulla”, spiega il primo cittadino Italo Voza.

“Si confida con certezza che le deduzioni richieste al Comune e all’Ente (a tanto servono) fughino definitivamente ogni dubbio”, conclude il sindaco di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home