Attualità

Meteo: arriva l’estate ma sul territorio ancora instabilità. Ecco le previsioni

L'alta pressione zoppica, instabilità in accentuazione nella giornata di giovedì

Cinzia Sapienza

20 Giugno 2016

L’alta pressione zoppica, instabilità in accentuazione nella giornata di giovedì

L’estate è alle porte: tra poche ore (21 giugno 00:34 ora italiana) sarà il solstizio d’estate ma il clima non sarà quello tipico della bella stagione.”Questo – spiega Giuseppe Stabile di MeteoCilento.it – perchè sul Tirreno centro-meridionale insisterà una debole circolazione depressionaria colma di aria fresca in quota. Al suolo, invece, la pressione si manterrà su valori medio-alti ma l’anticiclone delle Azzorre rimarrà ancora lontano dal mediterraneo; al suo posto interverrà un promontorio di matrice africana il quale nei prossimi giorni si allungherà verso nord attraversando Spagna e Francia fino a raggiungere l’Europa centro-orientale inglobando le regioni settentrionali dell’Italia e parte di quelle centrali ma lasciando scoperto tutto il meridione. Su queste ultime regioni agirà una goccia fredda in quota che dalla Sicilia occidentale si porterà lentamente verso il sud della Grecia condizionando il tempo anche sulla nostra regione, specie lungo la dorsale appenninica”.

InfoCilento - Canale 79

Queste le previsioni per i prossimi giorni:

Martedì 21 giugno (primo giorno dell’estate astronomica):
Cielo prevalentemente soleggiato specie lungo la costa; qualche nube potrà svilupparsi nelle aree montuose durante il pomeriggio ma senza causare precipitazioni. Temperature in aumento, specie nei valori massimi (26-28°C). Ventilazione debole occidentale, mare tra poco mosso e mosso.

Mercoledì 22 giugno: Cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità e possibilità di qualche piovasco a fine giornata. Temperature in ulteriore aumento con valori massimi prossimi a 26-28°C. Venti deboli mediamente occidentali, mare da poco mosso a mosso.

Giovedì 23 giugno: Condizioni di diffusa instabilità con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, specie durante il pomeriggio. Tuttavia, nel corso della giornata, non mancheranno lunghe pause asciutte. Temperature stazionarie o in temporanea diminuzione durante i fenomeni. Venti moderati settentrionali con rinforzi a raffiche durante i rovesci. Mare poco mosso sotto costa, mosso o molto mosso a largo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home