Attualità

Zuchtriegel, sicurezza? “Da Paestum un messaggio di pace al mondo”

Zuchtriegel: “A Pasqua riapriamo al pubblico il tempio di Nettuno, più antico del Partenone, simbolo dell’Europa”. Sicurezza? “Da Paestum un messaggio di pace al mondo”

Comunicato Stampa

26 Marzo 2016

Zuchtriegel: “A Pasqua riapriamo al pubblico il tempio di Nettuno, più antico del Partenone, simbolo dell’Europa”. Sicurezza? “Da Paestum un messaggio di pace al mondo”

“Noi abbiamo deciso di riaprire. Non sarà possibile tornare a fare i pic nic dentro com’era una volta. Sabato 26 e domenica 27 marzo si potrà accedere e godere di un’esperienza unica. Ci sarà personale nostro. Sabato ci sarò anch’io per vedere come funziona questa cosa. Per noi è anche una sperimentazione. Da maggio apriremo in maniera più stabile”. Con queste parole nella puntata di Si può fare su Radio 24 in onda sabato 26 marzo h.7.30 il direttore degli scavi di Paestum Gabriel Zuchtriegel, 34 anni, tedesco, fresco di nomina con bando internazionale voluto dal ministro Franceschini, annuncia la riapertura al pubblico del Tempio di Nettuno a Paestum.

Zuchtriegel spiega a Radio 24 perché ci sia voluto così tanto per riaprire le porte del tempio ai visitatori: “Ci sono stati degli importanti lavori di restauro negli anni Novanta, costati più di 10 miliardi di lire. Dopo non ci si sono stati gli strumenti per realizzare un piano di fruizione. C’erano stati degli atti di vandalismo, per motivi di conservazione si decise di chiudere. Mancavano i fondi per garantire la fruizione del tempio”.

Alla domanda su quale sia il significato del tempio di Paestum per l’Italia e per l’Europa, Zuchtriegel spiega: “Il Tempio di Nettuno è molto importante perché è il tempio classico meglio conservato della penisola. In realtà è più antico ancora di quello del Partenone di Atene. È molto importante per la cultura europea; da Piranesi a Goethe, tantissimi artisti e architetti sono venuti qui. Un po’ di Paestum c’è ovunque nelle capitali d’Europa”.

In questi giorni nei quali l’Europa cerca di difendere il suo stile di vita dagli attentati terroristici, il conduttore Alessio Maurizi chiede anche a Zuchtriegel quale messaggio potrebbe arrivare da un simbolo come Paestum. “Collaboriamo col Comune e le forze dell’ordine per garantire la sicurezza” risponde il neo direttore degli scavi di Paestum a Radio 24. “Ma da qui può arrivare un messaggio di pace. Paestum è una specie di luogo magico e di isola felice, anche in tempo di guerra il tempio venne rispettato sia dai tedeschi sia dagli alleati. Un messaggio di pace, di cultura e di integrazione”.

Alla domanda provocatoria finale se sia effettivamente più difficile essere direttore a soli 34 anni o essere un tedesco in Italia, Zuchtriegel risponde: “Io non ho mai avuto problemi in Italia per il fatto di essere di origini tedesche”, e conclude: “non è mai emerso come un punto di discussione il fatto che io venissi dalla Germania. Noi tedeschi, come fu per Goethe, amiamo l’Italia e il suo patrimonio artistico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home