Eventi

Presentazione del calendario di Miss Parco

Tutto pronto per la presentazione del calendario 2016 di Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2015

Tutto pronto per la presentazione del calendario 2016 di Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Si terrà il prossimo lunedi 28 dicembre, alle ore 20,00, presso il Paradiso Agri Paestum di Capaccio Scalo la presentazione del calendario di Miss Parco.

La statuaria Zoe Licia Coccia – vincitrice dell’ultima edizione del concorso di bellezza – è stata immortalata da Nicola Russi nello scenario del fantastico Castello Aragonese di Agropoli in un caledario che vuole coniugare bellezza e cultura ; il calendario, infatti, che è stato stampato in mille copie pubblicizza la bellezza di Zoe Licia Coccia abbinata al castello, fiore all’occhiello della città agropolese .

“Il concorso – ci spiega Lino Miraldi – tende a valorizzare la bellezza femminile come espressione massima di cultura e tradizione per cui, in questo territorio fatto di tante contraddizioni, la manifestazione intende avvicinare i patrimoni intellettuali, artistici e naturalistici del Cilento con quelli del Vallo di Diano e degli Alburni promuovendo come sempre la Dieta Mediterranea vero e proprio leitmotiv della kermesse giunta oramai alla tredicesima edizione che ripartirà con la tappa di domenica 3 gennaio al Grand Hotel Osman di Atena Lucana. E’ per questo che ho scelto per il calendario 2016 il borgo antico di Agropoli, dove il Castello si erge in tutta la sua austera bellezza sul promontorio della città, impreziosendo con la sua architettura la incantevole località cilentana e perché Zoe Licia Coccia è la prima Miss eletta di Agropoli.”

Anche la Miss, scelta come bellezza più rappresentativa del Cilento tra le 60 ragazze che alla fine di agosto scorso si sono aggiudicate il diritto di disputare la finale nel suggestivo scenario del Teatro dei Templi Paestum, dichiara un amore innato per la sua Agropoli e una immensa gratitudine nei confronti del concorso Miss Parco, che le sta dando tanta visibilità ed opportunità professionali che mai avrebbe sognato di avere. Intanto tanti amici e parenti gli hanno prenotato una copia del calendario. Alla presentazione del calendario al Paradiso Agri Paestum parteciperanno anche una quarantina di altre ragazze che, in una passerella tutta natalizia, si contenderanno la fascia di Miss Christmas 2015 e ci sarà pure la bellissima Francesca Sorrentino in gara in questi giorni sul sito www.missitalia.it per il conquistare il titolo di Prima Miss dell’Anno e quindi, l’accesso diretto alla Prefinale di Miss Italia 2016 a Jesolo del Concorso organizzato da Patrizia Mirigliani .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Torna alla home