Attualità

Tecnologia: anche in Italia arriva Apple Tv

Dopo i pre-ordini, è ufficialmente disponibile in Italia la Apple Tv di quarta generazione.

Ansa

4 Novembre 2015

Dopo i pre-ordini, è ufficialmente disponibile in Italia la Apple Tv di quarta generazione.

E’ la scatoletta-decoder che, attaccata alla tv fa diventare il salotto di casa multimediale. Questa ultima versione del dispositivo è apparentemente simile agli altri modelli, ma all’interno ha tante novità sia hardware sia software. Eccole:

tvOS – E’ il sistema operativo che governa il dispositivo, basato su iOS, quello di iPhone e iPad: permette di installare app terze create dagli sviluppatori, semplicemente andando dell’App Store del dispositivo. tvOS non funziona sulle Apple Tv precedenti.

L’App Store ‘in onda’ – Si possono scaricare app e giochi come su iPhone e iPad direttamente dalla Apple Tv. Tra le prime app disponibili ci sono Simplex e il gioco Mr. Jump. Arriveranno le app di Netflix e Disney.

Telecomando ‘touch’ – Via i tasti, come sull’iPhone il menu si scorre. Se si muove il pollice sul telecomando, l’azione viene replicata sullo schermo del televisore. E grazie al Bluetooth non bisogna più prendere la mira: la nuova Apple Tv riceve il segnale del telecomando da ogni angolo della stanza.

In Italia non c’è Siri – E’ la novità più attesa, ma inizialmente la Apple tv nel nostro paese non supporta le ricerche con l’assistente vocale già presente sull’iPhone. Permette di trovare con la voce qualsiasi contenuto tra iTunes, Netflix e altre app installate. Le recensioni sui blog Usa di questa funzione sono entusiastiche. Dal 2016 Siri supporterà anche Apple Music, il servizio in streaming di Cupertino.

Quanto costa – A partire da 179 euro per il modello da 32GB e di 229 euro per il modello da 64GB. Sullo store online resta disponibile la Apple Tv di terza generazione, che costa 79 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home