Attualità

Meteo: freddo e temporali in arrivo. Le previsioni

Meteo. la situazione su Cilento e Vallo di Diano, in arrivo un nuovo peggioramento.

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2015

Temporale
Meteo. la situazione su Cilento e Vallo di Diano, in arrivo un nuovo peggioramento.

Situazione: La goccia fredda in quota che staziona a nord delle Alpi interagirà con correnti umidi provenienti ad ovest. Ne conseguirà la formazione di una depressione che dal Tirreno andrà approfondendosi sullo Ionio nel corso di mercoledì, richiamando aria relativamente fredda dai quadranti nord-orientali. La perturbazione che si accompagnerà al vortice depressionario causerà
un nuovo peggioramento su tutta la nostra regione ad iniziare dai settori settentrionali. Il tutto avrà inizio dalla serata di domani (lunedì).
La prima cartina in basso è prevista per le ore centrali di lunedì 19 ottobre. È evidente come su tutto il bacino del mediterraneo sarà presente un’ampia struttura di bassa pressione al suolo, mentre da nord avanza, in quota, la goccia fredda diretta sul Tirreno.
1810151
La prima parte della giornata di lunedì trascorrerà con tempo discreto sui settori centro-meridionali della regione, e dunque su tutto il comprensorio cilentano. Peggiora invece a partire dal casertano e napoletano con precipitazioni che andranno intensificandosi nel corso della giornata, assumendo carattere anche temporalesco. Dalla serata la nuvolosità tenderà ad aumentare anche sul resto della regione con associate precipitazioni che a fasi alterne insisteranno soprattutto nella giornata di martedì. I fenomeni potrebbero assumere carattere di moderata-forte intensità lungo la costa e nell’immediato entroterra. Le temperature non subiranno particolari variazioni, ad eccezione delle minime della  notte che subiranno un lieve aumento. Venti tra deboli e moderati meridionali, mare da poco mosso a mosso con moto ondoso in ulteriore aumento nel corso di martedì.
Tra mercoledì’ e giovedì caleranno sensibilmente le temperature per l’inserimento di correnti da nord-est (vedere mappa in basso); l’instabilità tenderà a localizzarsi nelle aree interne e montuose dove sulle cime dell’appennino potrebbe verificarsi qualche spruzzata di neve.
1810152
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home